ODESCALCHI ERBA, Benedetto
Benedetta Borello
ODESCALCHI ERBA, Benedetto. – Nacque a San Donnino (Como) nel 1679 da Antonio Maria Erba, senatore di Milano, marchese di Mondonico, nipote ex sorore di [...] la trattatistica coeva che dedicava largo spazio alla figura del ‘buon vescovo’. I modelli proposti erano Carlo Borromeo e FrancescodiSales, e a loro si ispirò Odescalchi stesso, che già nella lettera pastorale del 1717 si era assegnato il ruolo ...
Leggi Tutto
MERLINI, Giovanni
Elvio Ciferri
– Terzo di tredici figli, nacque a Spoleto il 28 ag. 1795 da Luigi e da Antonia Claudi Arcangeli.
Il padre, discendente da una famiglia nobile di origini siciliane stabilitasi [...] per la diffusione dei missionari del Preziosissimo Sangue negli Stati Uniti, sostenendo l’opera del prete tedesco FrancescodiSales Brunner, il primo membro non italiano della Congregazione, incaricato della missione americana.
Il M. morì a Roma ...
Leggi Tutto
SCUPOLI, Francesco (in religione Lorenzo)
Andrea Vanni
– Nacque a Otranto intorno al 1530. Non si conoscono i nomi dei genitori, ma nei profili biografici viene dipinto come un rampollo di buona famiglia, [...] il successo dell’opera, anche per l’influenza dei suoi estimatori, tra i quali vanno ricordati il vescovo FrancescodiSales, che lo teneva come un livre de poche, il cardinale Mazzarino, la fondatrice delle carmelitane scalze francesi Barbara ...
Leggi Tutto
MARINETTI, Antonio
Sonia Bozzi
detto il Chiozzotto. – Nacque a Chioggia il 22 genn. 1719 da Francesco e il 29 dello stesso mese fu battezzato nella parrocchia di S. Andrea (Bonaldo; Pallucchini, 1932; [...] pale d’altare per l’oratorio dei Filippini, la prima con la Presentazione della Vergine, la seconda con i Ss. FrancescodiSales e Luigi Gonzaga adoranti il Cuore di Gesù (Pallucchini, 1932; Tomasini). Per la stesso oratorio eseguì anche un ciclo ...
Leggi Tutto
FRASSINETTI, Giuseppe Paolo Maria
Donatella Gironi
Nacque a Genova il 15 dic. 1804 da Giovanni Battista e Angela Viale, primogenito di cinque figli.
Furono tutti destinati alla vita ecclesiastica: Francesco [...] associazioni religiose, tra cui l'Associazione cattolica per la difesa e conservazione della fede (dal 1865 Associazione cattolica di S. FrancescodiSales), la Missione delle fanciulle e la Pia Unione delle anime che desiderano farsi sante.
Il F. si ...
Leggi Tutto
GASPERI, Cristoforo (Cristofano)
Laura Mocci
Figlio diFrancesco, nacque a Magione, nella diocesi di Perugia, il 27 nov. 1716: tale data si deduce dalla biografia redatta dall'Orsini che lo ricorda morto [...] . Spirito, in occasione della beatificazione dei salesiani Gaspare da Valenza e Leonardo de Longobardis, La Trinità contemplata da s. FrancescodiSales benedicente fiancheggiato dai duebeati salesiani; e due anni dopo, nel 1790, per la Congregazione ...
Leggi Tutto
VALERI, Silvestro
Francesco Santaniello
– Nacque a Roma il 31 dicembre 1814, da Girolamo e da Teresa Senesi.
Tra la fine degli anni Venti e l’inizio del decennio successivo frequentò l’Accademia di [...] ) per la cappella privata del principe in palazzo Doria Pamphilj. Contemporaneamente lavorò per la famiglia Borghese (S. FrancescodiSales che visita i carcerati, attuale ubicazione ignota) e dipinse una pala d’altare (Il Presepe, attuale ubicazione ...
Leggi Tutto
MARCUCCI, Francesco Antonio.
Gianni Fazzini
– Nacque il 27 nov. 1717 a Force (presso Ascoli Piceno), figlio unico di Leopoldo e di Giovanna Battista Gigli, sposatisi segretamente a causa degli umili [...] . Tra essi: Direttorio delle s. missioni; Riflessioni istoriche sopra la dottrina di s. FrancescodiSales; Sermoni, prediche e omelie; Corsi di esercizi spirituali; Avvertimenti retorici per la predicazione. Memorie della Congregazione, 2 voll ...
Leggi Tutto
COTUMACCI, Carlo
Raoul Meloncelli
Nacque a Villa Santa Maria (Chieti) intorno al 1709 da Pietro e Barbara De Ciullo. Rivelata in precocissima età una spiccata inclinazione per la musica, venne accolto [...] si ricorda soltanto una Cantata a 4 voci con violini dal titolo Progressi vittoriosi della Fede Cattolica ottenuti dalla predicatione di s. FrancescodiSales, datata 22 nov. 1704 e conservata in partitura autografa nell'Oratorio dei filippini ...
Leggi Tutto
BEMBO, Giovanni Francesco
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 31 dic. 1659 da Francesco e da Caterina Corner. Studiò nel collegio dei somaschi a Verona e somasco, malgrado l'opposizione della famiglia, [...] S. Iacopo. Qui la nascita patrizia, la cultura, le doti di confessore e di scrittore devozionale - al B. si devono novene in onore di S. FrancescodiSales e S. Filippo Neri - lo resero figura di un certo rilievo nella vita della città. Al vescovado ...
Leggi Tutto
salesiano
saleṡiano agg. e s. m. (f. -a). – Di san Francesco di Sales (1567-1622): Congregazioni s., congregazioni religiose, maschili e femminili, che si intitolano al nome o si ispirano all’insegnamento di san Francesco di Sales; Società...
visitazione
viṡitazióne s. f. [dal lat. visitatio -onis]. – 1. ant. Visita: santo Francesco ... in quella orazione ricevette dalla divina v. sì eccessivo fervore, ... che ... pareva ch’e’ gittasse fiamme d’amore (Fior. di s. Franc.). 2. a....