AMIGONI (Amiconi), Iacopo
Maria Cristina Pavan Taddei
Le fonti più antiche (Zanetti, Zani) danno questo pittore e incisore nato a Venezia nel 1675. È ormai comunemente accettata invece la sua nascita [...] d'altare si ricordano le tre tavole per la Frauenkirche di Monaco, la pala della Visitazione nella chiesa di S. Maria della Fava a Venezia, un'altra con S. FrancescodiSales nella stessa chiesa, la pala di S. Andrea e s. Caterina a S. Stae, il S ...
Leggi Tutto
FRASSINETTI, Giuseppe Paolo Maria
Donatella Gironi
Nacque a Genova il 15 dic. 1804 da Giovanni Battista e Angela Viale, primogenito di cinque figli.
Furono tutti destinati alla vita ecclesiastica: Francesco [...] associazioni religiose, tra cui l'Associazione cattolica per la difesa e conservazione della fede (dal 1865 Associazione cattolica di S. FrancescodiSales), la Missione delle fanciulle e la Pia Unione delle anime che desiderano farsi sante.
Il F. si ...
Leggi Tutto
GASPERI, Cristoforo (Cristofano)
Laura Mocci
Figlio diFrancesco, nacque a Magione, nella diocesi di Perugia, il 27 nov. 1716: tale data si deduce dalla biografia redatta dall'Orsini che lo ricorda morto [...] . Spirito, in occasione della beatificazione dei salesiani Gaspare da Valenza e Leonardo de Longobardis, La Trinità contemplata da s. FrancescodiSales benedicente fiancheggiato dai duebeati salesiani; e due anni dopo, nel 1790, per la Congregazione ...
Leggi Tutto
COTUMACCI, Carlo
Raoul Meloncelli
Nacque a Villa Santa Maria (Chieti) intorno al 1709 da Pietro e Barbara De Ciullo. Rivelata in precocissima età una spiccata inclinazione per la musica, venne accolto [...] si ricorda soltanto una Cantata a 4 voci con violini dal titolo Progressi vittoriosi della Fede Cattolica ottenuti dalla predicatione di s. FrancescodiSales, datata 22 nov. 1704 e conservata in partitura autografa nell'Oratorio dei filippini ...
Leggi Tutto
BEMBO, Giovanni Francesco
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 31 dic. 1659 da Francesco e da Caterina Corner. Studiò nel collegio dei somaschi a Verona e somasco, malgrado l'opposizione della famiglia, [...] S. Iacopo. Qui la nascita patrizia, la cultura, le doti di confessore e di scrittore devozionale - al B. si devono novene in onore di S. FrancescodiSales e S. Filippo Neri - lo resero figura di un certo rilievo nella vita della città. Al vescovado ...
Leggi Tutto
CADOLINI, Ignazio Giovanni
**
Nato a Cremona il 4 nov. 1794 da Giovanni e da Rosa Germani, compì i primi studi nella città natale. Passò quindi a Bologna, dove frequentò la facoltà giuridica e conobbe [...] anche un Manuale ecclesiastico proposto al venerabile clero (ibid., I, Foligno 1836, pp. 81-202), ispirato ad una rigorosa religiosità sul modello di s. FrancescodiSales.
Il 12 febbr. 1838 il C. fu chiamato a Roma, con il titolo arcivescovile ...
Leggi Tutto
FERRANTE, Giovanni Battista
Bruno Signorelli
Nacque a Torino il 17 ag. 1834 da Giacinto e Rosalia Vegezzi. Si laureò in ingegneria presso la locale università l'11 ag. 1855, perfezionandosi in seguito [...]
La sua attività progettuale ebbe in Torino le più importanti realizzazioni: iniziò con l'ampliamento dell'oratorio di S. FrancescodiSales, committente don Giovanni Bosco (1860). Due anni dopo il F. ricevette l'incarico da Giulia Colbert, marchesa ...
Leggi Tutto
DOMENICO Savio, santo
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Riva presso Chieri (Torino) il 2 apr. 1842, secondogenito di Carlo Savio e di Brigida Gaiato.
Il padre, un contadino originario di Mondonio in provincia [...] .; XLII (1950), pp. 242-247; XLVI (1954), pp. 335 s.; G. Bosco, Vita del giovanetto S. D. allievo dell'oratorio di S. FrancescodiSales..., Torino 1859; C. Salotti, D. s., Torino 1915; A. Caviglia, S. D. e don Bosco..., in G. Bosco, Opere e scritti ...
Leggi Tutto
HAFFNER (Hafner, Affner), Antonio Maria
Federico Trastulli
Fratello minore di Giovanni Enrico, nacque a Bologna il 15 ott. 1654 da Giovanni e da Caterina Bianchi. Al padre, delle guardie svizzere, spetta [...] 229), quando entrò a far parte della Congregazione dell'oratorio di S. Filippo Neri, per la cui chiesa, omonima, era stato inizialmente chiamato a decorare la cappella di S. FrancescodiSales; divenuto oratoriano, si dedicò a ornarne l'interno. Per ...
Leggi Tutto
CERIOLI, Costanza Onorata (suor Paola Elisabetta)
Andrea Camilletti
Nacque a Soncino (Cremona) il 28 gennaio del 1816, sedicesima figlia del conte Francesco e diFrancesca Corniani. Appartenente a una [...] a una perfetta conoscenza della lingua francese, poté conoscere profondamente le opere di s. Teresa di Gesù e di s. FrancescodiSales.
Nel 1835 i genitori decisero di darla in sposa al vedovo sessantenne Gaetano Buzecchi, ricco possidente senza ...
Leggi Tutto
salesiano
saleṡiano agg. e s. m. (f. -a). – Di san Francesco di Sales (1567-1622): Congregazioni s., congregazioni religiose, maschili e femminili, che si intitolano al nome o si ispirano all’insegnamento di san Francesco di Sales; Società...
visitazione
viṡitazióne s. f. [dal lat. visitatio -onis]. – 1. ant. Visita: santo Francesco ... in quella orazione ricevette dalla divina v. sì eccessivo fervore, ... che ... pareva ch’e’ gittasse fiamme d’amore (Fior. di s. Franc.). 2. a....