LODRONE (Lodron), Paride (Paride il Grande, Parisio)
Tiziana Barbavara
Quarto di questo nome, figlio di Pietro, nacque a Castel Lodrone di Storo, nel Trentino, il 13 febbr. 1380.
Il nome della famiglia [...] le truppe del Piccinino e del Gonzaga e subito dopo riportò una vittoria e dai suoi figli, il doge Francesco Foscari concesse in feudo a questi il 30; G. Papaleoni, I Lodron, in Id., Tutte le opere, III, a cura di G. Poletti, Storo 1994, pp. 31-34, ...
Leggi Tutto
COLLI, Gerardo
Franca Petrucci
Appartenente a famiglia ghibellina di Vigevano, nacque nel 1420circa. Compì studi giuridici, addottorandosi in ambedue i diritti. Partigiano di Francesco Sforza, fu nominato, [...] fu inviato a Francoforte. Francesco Sforza, com'è noto, duca di Milano e Susanna Gonzaga, scivolato dalle gracili e II, ibid. 1964, pp. 200, 211, 251 s., 262, 332, 336; III, ibid. 1969, pp. 77, 138, 203, 212; Dispatches of Milanese ambassadors..., ...
Leggi Tutto
DELLA GHERARDESCA, Bonifazio (Fazio) Novello
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Unico figlio maschio del conte di Donoratico Gherardo detto Gaddo di Bonifazio, alla morte del padre, il 1 maggio 1320,era ancora [...] una femmina, Emilia, che sposò Ugolino Gonzaga.
Niente sappiamo del D. durante , II, Pisa 1791, pp. 309-337; G. B. Franceschi, Notiz. del conte B.N.D. signore di Pisa, Firenze , pp. 9, 14, 39, 54, 60-65, III, 113, 166, 174; E. Tolaini, Forma Pisarum. ...
Leggi Tutto
COCCONATO, Giovanni Matteo
Enrico Stumpo
Di antica e potente famiglia, ramo separato dei Radicati di Brozolo, nacque presso Cocconato intorno all'anno 1520 da Giovanni Battista. Entrato al servizio [...] Pozzo, a Casale presso don Ferrante Gonzaga, per sollecitare l'invio di soccorsi rinviate per la morte di Francesco II, sostenendo la reggente pp. 256 s.; [G. Galli Della Loggia], Cariche del Piemonete e Paesi uniti…, Torino 1798, III, App. VI, p. 38. ...
Leggi Tutto
BUZZACARINI, Arcoano (Arcuano, Arquan, Rachuan, Recoan)
**
Nacque con molta probabilità nel terzo decennio del sec. XIV, unico figlio maschio di Pataro e di FrancescaGonzaga. La sua famiglia, una delle [...] dicembre 1373 da Marsilio da Carrara, fratello di Francesco il Vecchio, che costò la vita ai due Francesco, Pataro, Venceslao e Ludovico, e tre figlie.
Fonti e Bibl.: I libri commemoriali della Repubblica di Venezia,Regesti, a cura di R. Predelli III ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga, imperatrice
Almut Bues
Eleonora Anna Maria, figlia di Vincenzo Gonzaga duca di Mantova e Eleonora de' Medici, nacque a Mantova il 23 sett. 1598. Il vescovo di Mantova FrancescoGonzaga [...] morte del duca Vincenzo Gonzaga fu concluso il matrimonio tra Maria, figlia di Francesco IV e Carlo di Gonzaga Nevers duca di vita il giorno del suo matrimonio e che restituì a Ferdinando III il 24 apr. 1637. Alcuni gioielli si possono ammirare nei ...
Leggi Tutto
PICO, Lodovico I
Bruno Andreolli
PICO, Lodovico I. – Secondogenito di Galeotto I e di Bianca Maria d’Este, nacque a Mirandola verso il 1472.
Costretto dal padre a sottostare, contro le tradizioni di [...] il fratello minore Federico, con l’appoggio del marchese FrancescoGonzaga e del duca Ercole d’Este, e con il note a cura di F. Catalano, 3 voll., Milano 1975; Guerre in ottava rima, III. Guerre d’Italia (1528-1559), a cura di M. Bardini - M.C. ...
Leggi Tutto
MACEDONIO, Lancillotto
Francesco Storti
Nacque presumibilmente all'inizio degli anni Trenta del XV secolo da nobile famiglia napoletana afferente al "sedile" di Porto, risalente ai Normanni e influente [...] Francia, e i figli del duca Francesco dall'altra, sostenuti dal re di 1500 veniva lodato dal re Federico III per aver rimesso i propri benefici ecclesiastici 1791, pp. 184-186; B. Candida Gonzaga, Famiglie nobili delle provincie meridionali d'Italia ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Astorgio
Isabella Lazzarini
Terzo di questo nome, figlio di Galeotto e di Francesca di Giovanni (II) Bentivoglio, nacque a Faenza il 20 giugno 1485.
Faenza in quegli anni era governata dal [...] sorretti dalla speranza di aiuti da parte di FrancescoGonzaga e di Giovanni Bentivoglio, decisero di resistere. dei secc. XIV, XV e XVI, a cura di A. Medin - L. Frati, III, Bologna 1890, pp. 1-6; A. Bernardi, Cronache forlivesi dal 1476 al 1517, I ...
Leggi Tutto
PINCIO, Giano Pirro
Benedetta Valtorta
PINCIO (Penci, Penzi), Giano Pirro. – Nacque a Canneto sull’Oglio (Mantova) da Domenico di Giovanni e da Giovanna Fiera, verosimilmente nel terzo quarto del XV [...] Gonzaga, fratello di Francesco, dei Commentarii in primam et secundam ff. novi partem dell’aretino Francesco critiche intorno al B.M. Adelpreto vescovo e comprotettore della Chiesa di Trento, III, 1, Trento 1762, pp. 302, 366-370; 2, Trento 1765, ...
Leggi Tutto