PAGANI, Cesare
Cinzia Cremonini
PAGANI, Cesare. – Nacque a Milano nel 1634 da Francesco e da Isabella Foppa dei marchesi di Borgovercelli.
Francesco aveva ereditato dal padre Cesare un discreto patrimonio, [...] , Juan Enríquez de Cabrera, era caduto in disgrazia nel 1699, Maria Anna di Neuburg fu allontanata dopo la morte del sovrano.
Il il principe Eugenio di Savoia, il duca di Parma FrancescoFarnese, il duca Vittorio Amedeo di Savoia, lo stesso imperatore ...
Leggi Tutto
MASI, Cosimo
Giuseppe Bertini
– Nacque a Firenze, forse nel 1537, da Giovan Battista, imparentato con un ramo della famiglia che aveva dato alla città priori e gonfalonieri, e da Francesca Scarlattini.
Divenuto [...] segreteria del figlio, il principe Alessandro Farnese, collaborando con Francesco Luigini, che, dopo essere stato qui inviò notizie su di lui a Parma, dove abitavano la moglie Maria di Portogallo e il duca Ottavio, a L’Aquila, residenza di Margherita ...
Leggi Tutto
GALLIO, Marco
Dario Busolini
Nacque a Como nel 1619, figlio di Francesco, duca d'Alvito, e di Giustina Borromeo. Membro della famiglia illustrata dal cardinale segretario di Stato Tolomeo Gallio, fu [...] la cui restituzione fu condizionata al ritorno di Castro ai Farnese, secondo il primo articolo del trattato di Pisa ( nella sua residenza, per apoplessia. Il 26, nella chiesa di S. Maria della Scala, fu deposto, come egli stesso aveva chiesto, in una ...
Leggi Tutto
DOROTEA SOFIA di Neuburg, duchessa di Parma e Piacenza
Sonia Pellizzer
Nacque a Neuburg il 5 luglio 1670 da Filippo Guglielmo, conte elettore palatino del Reno, e da Isabella Amalia d'Assia.
Il 15 genn. [...] , morì il principe Odoardo. Alla morte di Ranuccio Farnese, perciò, fu il secondogenito Francesco a salire sul trono. Egli, il 7 sett . Fu sepolta nella cripta sepolcrale della chiesa di S. Maria della Steccata. Di lei ci è pervenuto un ritratto di ...
Leggi Tutto
WINSPEARE, Antonio. –
Anna Maria Rao
Nacque a Livorno l’11 settembre 1739 da David e da Anna Ferrari. Il padre, di famiglia inglese cattolica originaria dello Yorkshire, era in Italia dal 1708.
Non [...] di qui, insieme all’ingegnere Francesco La Vega, incominciò a visitare Ritratto poetico del traduttore. Ode del cavaliere Angelo Maria Ricci (p. XXXI).
Morì a Napoli 2019 (in partic. documenti dell’Archivio Farnese su Ponza e Ventotene), in Cingari, ...
Leggi Tutto
MANDOSIO, Prospero
Massimo Ceresa
Nacque a Roma da Carlo e Virginia Roncioni, il 14 ag. 1643, e fu battezzato il 18 seguente, come si ricava dai registri della parrocchia di S. Maria in Monticelli, [...] trasferirono in un palazzo di piazza Farnese, dove nacque e visse Prospero. e in via del Corso, di fronte a S. Maria in Via Lata, proprietà quest'ultima che vendettero ai la dedica di questa opera di Francesco Leoni, appare chiaro come quest'ultimo ...
Leggi Tutto
GAZINO, Federico
Raffaele Tamalio
Nacque a Mantova nel 1506 da Francesco; non ci è noto invece se sua madre fosse Dorotea Ceresara, prima moglie di Francesco, o Paola Valenti, la seconda consorte. Suo [...] conte di Guastalla, figlio di Francesco e fratello del marchese ( 1547 e la congiura contro il duca Pierluigi Farnese conclusasi con il suo assassinio; con essa seguito al suo matrimonio con la regina Maria Tudor. Nel corso della permanenza nelle ...
Leggi Tutto
RIETTI, Domenico, detto lo Zaga
Sonia Amadio
RIETTI, Domenico, detto lo Zaga. – Nacque a Figline Valdarno da Francesco. La sua nascita è stata collocata intorno al 1505 (Rossi, 1993, p. 140), ma mancano [...] decorazione dell’appartamento di Paolo III Farnese in Castel Sant’Angelo, in cui il soffitto ligneo di S. Maria in Aracoeli, commissionato dai Conservatori chapelle du Pallio à la Chancellerie, in Francesco Salviati et la Bella Maniera, Atti del ...
Leggi Tutto
MANNINI (Manini), Giacomo Antonio
Simona Dolari
Nacque a Bologna il 23 ag. 1646 da Domenico e da Anna Campanini, cugina del pittore quadraturista Andrea Seghizzi (così in Zanotti, I, p. 212, che costituisce [...] di S. Aniano di Benedetto Gennari e quelle in S. Maria dei Servi nella cappella della Beata Giuliana Falconieri e in quella nel 1697 "architetto ufficiale" del duca di Parma FrancescoFarnese e nel 1699 responsabile degli ammodernamenti della villa ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Stefano
Giuseppe Trebbi
– Nacque a Venezia nel 1484, figlio secondogenito di Paolo e di Maria Contarini.
Assieme al fratello maggiore Piero, nato nel 1483, e al terzogenito Andrea, nato nel [...] ducati, ma dopo pochi mesi venne trucidata dal marito che fuggì e, inseguito dall’ira dei Tiepolo, dell’arciprete di Murano Giovan Francesco Valier e di Agostino Abbondio, all’assassinio di Pierluigi Farnese, fu eletto provveditore generale ...
Leggi Tutto