• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Biografie [15]
Arti visive [13]
Diritto [6]
Lingua [5]
Cinema [3]
Letteratura [5]
Temi generali [4]
Diritto civile [4]
Archeologia [3]
Storia [3]

Profumo, Francesco

Enciclopedia on line

Profumo, Francesco Profumo, Francesco. - Ingegnere e docente universitario italiano (n. Savona 1953). Conseguita la laurea in Ingegneria elettrotecnica presso il Politecnico di Torino, ha lavorato come ingegnere progettista [...] per il Centro ricerca e sviluppo della Società Ansaldo a Genova (dal 1978 al 1984). Alla metà degli anni Ottanta ha iniziato una brillante carriera come docente universitario che lo ha portato a essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – REPUBBLICA CECA – ELETTROTECNICA – STATI UNITI – ARGENTINA

SCUOLA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SCUOLA Alberto Melloni La riforma della scuola. Dal ministero Berlinguer alla riforma Gelmini. L’iter della riforma Renzi-Giannini. Principali caratteristiche della riforma Renzi-Giannini La riforma [...] calcoli di punteggio, venivano chiamati a coprire la cattedre resesi vacanti per i più diversi motivi. Nei due ministeri di Francesco Profumo e Maria Chiara Carrozza, al di là di ipotesi, presto rientrate, di un uso più intensivo degli insegnanti in ... Leggi Tutto
TAGS: ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – MARIA CHIARA CARROZZA – MARIASTELLA GELMINI – COMMISSIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCUOLA (15)
Mostra Tutti

Regioni ecclesiastiche e regioni civili: parallelismi e influssi

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Regioni ecclesiastiche e regioni civili: parallelismi e influssi Giovanni Filoramo Fin dal costituirsi dello Stato unitario, la Chiesa cattolica italiana è stata caratterizzata, nella propria attività [...] pubbliche, modificata nel 1990, cui hanno fatto seguito altre intese, fino a quella del 2012 con il ministro Francesco Profumo. Rilevanti per le ricadute regionali sono anche l’intesa del 1990 circa l’assistenza spirituale alla polizia di Stato ... Leggi Tutto

I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica

Il Libro dell Anno 2012

Franco Bruni I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica Il governo Monti nasce in uno scenario internazionale che vede ridursi ovunque la credibilità della politica, incapace di rappresentare [...] Research fellow’ di Netspar (Network for Studies on Pensions, Aging and Retirement). ■    Istruzione, università e ricerca - Francesco Profumo (n. Savona, 1953). Presidente del Management Board del Clean Energy Center (EC2) EU Project in Cina, presso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

sviluppo inclusivo

NEOLOGISMI (2018)

sviluppo inclusivo loc. s.le m. Sviluppo finalizzato a favorire le migliori condizioni per il maggior numero possibile di persone. • Il tutto nell’attesa che diano frutti le novità su cui [Francesco] [...] a conti fatti a circa 158 milioni di euro. Obiettivi e strumenti per raggiungerli sono stati illustrati ieri da Francesco Profumo, presidente della Fondazione, nel corso di un incontro il cui tono emerge chiaro fin da subito: la Compagnia come ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANCESCO PROFUMO – SMARTPHONE – EXPO 2015 – INGL

twittato

NEOLOGISMI (2018)

twittato p. pass. e agg. Inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Con [Giulio] Terzi siamo in un’altra dimensione, lui twitta a raffica, è un diluvio: precisa la linea dell’Italia sulla Siria, [...] ». Insomma Terzi è così bravo da sembrare un falso, come per esempio sono sicuramente fasulli il profilo del ministro Francesco Profumo, che tutti i giorni twitta sulla sobrietà, e quello del premier Mario Monti che chiede consiglio sulle cravatte ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO PROFUMO – MARIO MONTI – TWITTER – EGITTO – ITALIA

anticellulare

NEOLOGISMI (2018)

anticellulare (anti-cellulare, anti-cellulari), s. m. e agg. Apparecchiatura che impedisce il funzionamento dei telefoni cellulari, ostacolandone la ricezione; a essa relativo; tendente a non far uso [...] Italiane) • Il presidente dell’Associazione nazionale dei presidi, Giorgio Rembado, ha scritto al ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, per avere dei radar anti-cellulari e bloccare così i maturandi 2.0, possessori di smartphone collegati a ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TELEFONO CELLULARE – FRANCESCO PROFUMO – SMARTPHONE – QUARESIMA

smart community

NEOLOGISMI (2018)

smart community loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che usa le tecnologie dell’informazione per collaborare allo sviluppo di progetti innovativi nei settori della mobilità, della sicurezza [...] di euro per le smart cities e le smart communities. «Una delle priorità dell’azione politica», ha detto [Francesco] Profumo, «è proprio quella di avviare una nuova generazione di politiche distrettuali, basata sull’idea di cluster nazionali». (Matteo ... Leggi Tutto
TAGS: EFFICIENZA ENERGETICA – CORRIERE DELLA SERA – ITALIA

aula-pollaio

NEOLOGISMI (2018)

aula-pollaio loc. s.le f. (spreg. iron.) Aula scolastica nella quale è stipato un numero eccessivo di alunni. • «[Franco Vazio] Mi accusa perché mi sono assunta responsabilità che lui non si è mai assunto, [...] verde [Rosy Guarnieri]. (Stampa, 6 maggio 2011, Imperia, p. 68) • L’intervento più atteso è ovviamente quello di [Francesco] Profumo. […] Sapore di vecchio: «I banchi di fòrmica verde, le solite lavagne. Qualcosa non funziona, qualcosa si è perso per ... Leggi Tutto
TAGS: DANTE ALIGHIERI – ALBENGA

comunita intelligente

NEOLOGISMI (2018)

comunita intelligente comunità intelligente loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che usa le tecnologie dell’informazione per collaborare allo sviluppo di progetti innovativi nei settori [...] dovrà specializzarsi su un settore. A fine primavera toccherà al Centronord. Se i prototipi funzionano, cambia il Paese» (Francesco Profumo intervistato da Ri[ta] Lu[cido], Repubblica, 6 febbraio 2012, p. 13) • «Con questo progetto ‒ ha aggiunto il ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – EFFICIENZA ENERGETICA – FRANCESCO PROFUMO – INQUINAMENTO – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
nasologia
nasologia s. f. 1. Nella letteratura e in usi satirici o scherz., scienza che studia i nasi, discorso o trattato che verte intorno al naso, considerato come tratto identificativo del volto umano. 2. (scherz.) L’arte di arrangiarsi, procedendo...
soave¹
soave1 soave1 (ant. süave) agg. [lat. suavis, della stessa radice di suadere «persuadere»]. – 1. Che dà ai varî sensi e all’animo un’impressione di dolcezza delicata e gentile: sapore, profumo s.; Così a l’egro fanciul porgiamo aspersi Di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali