CIPOLLA, Michele
FrancescoSaverio Rossi
Nato a Palenno il 28 ott. 1880 da Luigi e da Rosaria Moncada, dopo aver seguito con onore, gli studi medi superiori nel liceo della sua città, iniziò quelli [...] di Catania, s. 5, VIII [1915], mem. XI; Determinanti della teoria dei numeri, ibid., mem. XII; Sulle funzioni numeriche del massimo divisore e del minimo multiplo comune a due numeri, in Atti d., Reale Acc. di scienze, lettere e arti di Palermo, s. 3 ...
Leggi Tutto
CAVEDONI (Cavedone), Giacomo
Maria Angela Novelli
Figlio di Pellegrino, di Sassuolo, modesto decoratore garzone di Domenico Carnevale (Vedriani, p. 121), venne battezzato a Sassuolo il 14 apr. 1577. [...] " secondo la testimonianza del Malvasia (1678) è forse il massimo raggiungimento del C., che lo elaborò lungamente in una serie Deposizione; a Imola, chiesa di S. Agata: S. FrancescoSaverio predicante; a Lione, Museo: Battesimo di Cristo; a Madrid ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, FrancescoSaverio
Silvio De Majo
Poche ed incerte sono le notizie sulla sua nascita e la sua famiglia. Secondo il Serra di Gerace - che è l'unico a riportare dati precisi - sarebbe nato [...] del re; il 21 dic. 1855 fu promosso al massimo grado di tenente generale; ottenne alcune onorificenze.
Morì a Napoli Venti si soffermano: A. Genoino, Le Sicilie al tempo di Francesco I, Napoli 1934, ad Indicem; sulla repressione della rivolta del ...
Leggi Tutto
VERTUNNI, Achille
Fabrizio Vistoli
– Nacque a Napoli il 27 marzo 1826, secondogenito di Federico, funzionario presso il Servizio telegrafico del Regno delle Due Sicilie, erede di un’agiata famiglia [...] di condiscepoli (Domenico Morelli, Filippo Palizzi, FrancescoSaverio Altamura) accomunati dai medesimi sentimenti patriottici di l’ambiente naturale, a imitazione di quanto proposto da Massimo d’Azeglio, non costituiva semplice e immoto sfondo, ma ...
Leggi Tutto
AMAT di San Filippo e Sorso, Luigi
Giovanni Tantillo
Discendente da nobile famiglia catalana, trasferitasi in Sardegna durante la dominazione spagnola, nacque a Sinuai (Cagliari) il 20 (secondo altri [...] questi cattivi rapporti fra i due il 17 novembre l'A. fu richiamato dal papa e sostituito dal cardinale FrancescoSaverio dei principi Massimo.
Tornato a Roma, l'A. fu nominato prefetto della Sacra Congregazione di Propaganda Fide e presidente della ...
Leggi Tutto
MARATTI (o Maratta), Carlo
Vincenzo Golzio
Pittore, nato a Camerano nelle Marche il 15 maggio 1625, morto a Roma il 15 dicembre 1713. Vel 1636 fu messo a imparare la pittura in Roma presso il fratello [...] per le chiese romane, come la Morte di San FrancescoSaverio, nella chiesa del Gesù; l'Immacolata Concezione nella Raffaello e ai Carracci; e non per nulla il Bellori, massimo teorico dell'idealismo classico nel Seicento, ne fu il biografo entusiasta ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] rispettiva distanza dei punti estremi opposti indica per l'India Britannica una lunghezza massima in senso E.-O. di 4000 km. e una larghezza da N menzionare il soggiorno che vi fece San FrancescoSaverio. Un nuovo metodo di evangelizzazione, che ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] 200 km. sono elettrificate, e molte linee automobilistiche. La massima altezza raggiunta dalle ferrovie è 1240 m. La linea Batavia- breve tempo i Portoghesi. Nel 1546 e 1547 S. FrancescoSaverio dimorò nelle Molucche, dove i gesuiti ne continuarono l ...
Leggi Tutto
ORIENTALISMO
Michelangelo GUIDI
Mario GIORDANI
Antonino PAGLIARO
Ettore ROSSI
Giovanni VACCA
. È il complesso degli studi, condotti con uso diretto delle fonti indigene, sulle lingue, letterature, [...] due indirizzi che si sono affermati sono quello che vuol tenere il massimo conto della tradizione esegetica medievale, rappresentato da F. Spiegel, F gesuiti che accompagnarono e seguirono S. FrancescoSaverio nel 1549. Essi però non riuscirono ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] medica dovrebbero essere quello etiologico e quello anatomico: la massima precisione di designazione, e cioè la minima facilità di in "edizione ufficiale italiana" a cura di FrancescoSaverio Monticelli, Segretario dell'Unione zoologica italiana. ...
Leggi Tutto
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...