FOSCARI, Pietro
Giuseppe Del Torre
Nacque a Venezia nella prima metà del sec. XV dal procuratore Marco di Nicolò e Margherita di Francesco Marcello.
Avviato ben presto alla carriera ecclesiastica, il [...] arbitrario riconoscere l'influenza del doge Francesco Foscari, suo zio, come pure dietro La Chiesa di Treviso nel primo Quattrocento, I, Roma 1987, pp. 381 s.; M. Zorzi, La Libreria di S. Marco. Libri, lettori e società nella Venezia dei dogi, Milano ...
Leggi Tutto
PIERLEONI
Marco Vendittelli
– Il capostipite di questo importante lignaggio romano fu Leone di Benedetto Cristiano, vir magnificus e laudabilis negotiator, figlio di un ebreo romano che aveva preso [...] 1224. Molti anni più tardi un altro Pierleoni, Francesco, ebbe un ulteriore incarico podestarile a Foligno nel 1263 memoria. In onore di Arnold Esch, a cura di R. Delle Donne - A. Zorzi, Firenze 2002, pp. 99 s.; A. Ambrosioni - M.P. Alberzoni, Milano, ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Jacopo Antonio
Giuseppe Gullino
Figlio del patrizio Francesco di Pietro e di Maddalena Trevisan di Paolo di Giovanni, nacque a Venezia nella parrocchia di S. Angelo, nel 1399, probabilmente [...] la spartizione del dominio visconteo tra Venezia e lo stesso Francesco Sforza. Si spianava a quest'ultimo la via per la di A. Tenenti - U. Tucci, ibid. 1996, p. 823; M. Zorzi, Dal manoscritto al libro, ibid., p. 851; M.C. Billanovich, Attività ...
Leggi Tutto
TORNIELLI
Giancarlo Andenna
– Il primo rappresentante di questo gruppo familiare novarese, di nome Graziano Turniel, è documentato nel 1127 come testimone a un atto di investitura feudale effettuato [...] Nibbiola e il vecchio castrum ai consanguinei Niccolò e Francesco, figli di Romagnolo, costruendo con quei proventi una rocca onore di Arnold Esch, a cura di R. Delle Donne - A. Zorzi, Firenze 2002, pp. 100-108; G. Andenna, Novara dagli Sforza alla ...
Leggi Tutto
CORNER, Francesco
Claudio Povolo
Nato a Venezia il 6 marzo 1585, ottavo dei tredici figli di Giovanni di Marcantonio e di Chiara di Lorenzo di Giovanni Dolfin, sposò il 25 febbr. 1609 Andriana di Antonio [...] da parte del Senato, del provveditore generale Zorzi per inquisire sui numerosi delitti. Come non bastasse 1860, pp. 3-5, dove il C. è confuso con l'omonimo Francesco Corner di Girolamo; F. Sansovino, Venetia città nobiliss. et singolare [aggiunte di ...
Leggi Tutto
OLIVIERI, Maffeo
Vito Zani
OLIVIERI, Maffeo. – Nacque nel 1484, come si desume dalla polizza d’estimo del 1534 del Comune di Brescia, ove l’«intaliatore» fu registrato cinquantenne, abitante nel quartiere [...] Baldassarre (G. Tassini, Curiosità veneziane, a cura di E. Zorzi, Venezia 1933, pp. 411 s.). Documenti posteriori alla morte di Sul tema complessivo di Maffeo bronzista si pronunciò infine Francesco Rossi (1977), che limitò la pertinenza dell’artista ...
Leggi Tutto
GRIGI (de Grigis), Guglielmo, detto il Bergamasco
Matteo Ceriana
Figlio di Giacomo, non se ne conosce la data di nascita, fissabile intorno al 1480 in considerazione dello svolgimento della sua attività [...] da Ettore Ottobon, nipote del priore del convento Francesco Antonio. Vi era collocata la pala di Vittore Carpaccio Michele in Isola di Venezia, I, Venezia 1962, pp. 335-338; A. Zorzi, Venezia scomparsa, II, Milano 1972, pp. 355, 364, 496; J. McAndrew ...
Leggi Tutto
MONICO, Jacopo
Michele Gottardi
– Nacque a Riese, nel Trevigiano, il 26 giugno 1778, da Adamo e da Angela Cavallini.
Dopo aver ricevuto la prima educazione dal parroco di Altivole, nel 1789 il M. entrò [...] . 1827, l'avallo di Leone XII e la conferma dell’imperatore Francesco I.
Giungendo l’8 sett. 1827 nell’antica e prestigiosa sede, Arch. veneto, s. 5, XCIII (1971), pp. 41-64; A. Zorzi, Venezia austriaca. 1798-1866, Roma-Bari 1985, pp. 296-302 e passim ...
Leggi Tutto
MANIN, Lodovico Giovanni
Dorit Raines
Primogenito di Lodovico Alvise e di Maria di Pietro Basadonna, nacque a Venezia il 23 giugno 1726.
I Manin divennero patrizi veneziani nel 1651 versando 100.000 [...] in L'eredità dell'Ottantanove e l'Italia, a cura di R. Zorzi, Firenze 1992, pp. 355 s.; F. Bianco, Le terre del , Verona-Mantova 1994, p. 73; L. Perini, Per la biografia di Francesco Pesaro (1740-1799), in Archivio veneto, CXLV (1995), pp. 65-98 ...
Leggi Tutto
DE' NOBILI (Cherea), Francesco
Giovanna Romei
Nacque a Lucca e fu attivo nella prima metà dei sec. XVI: le scarne notizie biografiche coincidono con quelle riguardanti la professione di attore, vissuta [...] intorno al 1512), fratello di quel Giovanni Francesco, conte di Caiazzo, che protesse e favorì teatro (Ruzante, Aretino, Goldoni), Venezia 1971, pp. 15, 26, 29; L. Zorzi, Tradiz. e innovaz. nel repertorio di A. Calmo, in Studi sul teatro veneto ...
Leggi Tutto