Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato compreso interamente [...] come nel rarefatto thriller Lantana (2001) di Ray Lawrence, su un misterioso omicidio nei suburbi di Sydney, da parte di un mostruoso camion in Road train (2010) di Dean Francis, che cita invece il primo Steven Spielberg, o nel ‘falso documentario ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] e Krupp venne rinviato ad ulteriore giudizio. La corte era composta dei seguenti giudici principali: sir Geoffrey Lawrence, presidente (G. B.), Francis Biddle (S. U.), Donnedieu de Vabres (F.), I. T. Nikičenko (URSS). L'accusa era diretta da: Robert ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] e Hay Plumb (Hamlet, 1913), e della Cooperative, come Francis R. Benson (Macbeth, 1911).
In questa sostanziale omogeneità si love (1969; Donne in amore), dal romanzo di D.H. Lawrence, si dedicò tra le altre alle biografie dello scultore H. Gaudier ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] "Studi Storici", 27, 1986, pp. 5-55; nonché Lawrence Stone, Family and Fortune. Studies in Aristocratic Finance in the XIIIe-XIXe siècles, I, Athènes 1985, pp. 39-76.
98. Francis W. Carter, The Commerce of the Dubrovnik Republic, 1500-1700, "Economic ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] cl. VII. 2226 (= 9205), c. 45r-v.
116. Alexander Francis Cowan, Venezia e Lubecca, 1580-1700, Roma 1990, pp. 101-102 .
131. A. Livingston, La vita veneziana, p. 285.
132. Lawrence Stone, Social Mobility in England, 1500-1700, «Past and Present», 25 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] magnetico agente in esso, sino a 10 T, e, al Lawrence Livermore Laboratory in California, la macchina a plasma 2X IIB, Bell Telephone Laboratories, Murray Hill, New Jersey, Nevill Francis Mott,Gran Bretagna, University of Cambridge, e John Hasbrouck ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] 50.000. ·
Il ruolo del timo nella risposta immunitaria. Jacques Francis Albert Pierre Miller pubblica i risultati di una serie di esperimenti che ottenuto, con i suoi collaboratori del Lawrence Radiation Laboratory della University of California, di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] molecola di DNA. Al Cavendish Laboratory di Cambridge, il fisico Francis H.C. Crick e il biologo James D. Watson dimostrano che è denominato laurenzio in onore del fisico Ernst O. Lawrence.
Sintetizzata la clorofilla. Robert B. Woodward, della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Hedy Attouch, Kung Ching Chang, R.Tyrrell Rockafellar, Francis Clarke, Andrezej Szulkin, Alexander Ioffe ed Efim Schwartzman, Edward M. Rubin e i suoi collaboratori del Lawrence National Laboratory di Berkeley in California, utilizzando come ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] 1942, pp. 1-7.
– 1952: Cornford, Francis Macdonald, Principium Sapientiae. The origin of Greek philosophical Thomson 1955: Thomson, George Derwent, Studies in ancient Greek society, London, Lawrence & Wishart, 1954-1955, 2 v.; v. II: The first ...
Leggi Tutto