TOLEDO
T. Pérez Higuera
(lat. Toletum; arabo Ṭulayṭula)
Città della Spagna centrale (Castiglia Nuova), sorta in un'ansa del fiume Tago, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma di [...] , pp. 29-40; B. Martínez Caviró, Las pinturas murales del claustro de la Concepción FranciscadeToledo, AEA 46, 1973, pp. 59-67; id., El arte mudéjar en el monasterio de Santa Clara la Real deToledo, ivi, pp. 369-390; R. Montoya, Sobre los ábsides ...
Leggi Tutto
ZAMORA
G. Palomo Fernandez
(Semure, Çemura, Çamore nei docc. medievali)
Città spagnola, capitale della prov. omonima, situata nel Nord della Meseta centrale, confinante con la Galizia e il Portogallo.Nel [...] (1065-1109) favorì la venuta dei coloni franchi e, con i monaci di Cluny, ristabilì la de la provincia de Zamora, Zamora 1889 (rist. Madrid 1965); F. Fita, Bernardo de Périgord, arcediano deToledo y obispo de Zamora, Boletín de la Real Academia de ...
Leggi Tutto
VILLALPANDO, Franciscode
José F. Rafols
Architetto e scultore castigliano, nato a Palencia, morto nel 1561. Dimorò a Valladolid e a Toledo, e in quest'ultima città aiutò Alonso de Covarrubias nei lavori [...] Gaspar de la Vega, le arcate del cortile incominciate da González de Lara. Sono anche sua opera nella cattedrale di Toledo la cancellata nuovamente tradotto dal toscano in castigliano da Francisco Villalpando, Architetto.
Per rendersi conto del ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
C. Bolgia
S.S. Blair
Il termine s. designa propriamente la parte inferiore di un solaio, ma viene comunemente adoperato anche per indicare quello che tecnicamente si dovrebbe definire controsoffitto, [...] di caccia; quello non più in situ del castello di Santa Coloma de Queralt presso Tarragona (1365); quello che copre un ambiente dell'antico convento di San Francisco a Toledo (sec. 14°); inoltre, nella città di Barcellona, il s. tardotrecentesco, poi ...
Leggi Tutto
GUADALUPE, Monastero di
S. Andrés Ordax
Importante complesso monastico spagnolo situato al confine orientale della regione dell'Estremadura (prov. Cáceres), dipendente, per quanto riguarda l'organizzazione [...] della chiesa.
Bibl.:
Fonti. - Gabriel de Talavera, Historia de Nuestra Señora de Guadalupe, Toledo 1597; Franciscode San José, Historia Universal de la primitiva y milagrosa Imagen de Ntra. Sra. de Guadalupe, Madrid 1743.
Letteratura critica. - G ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] monastero di San Juan e la chiesa di San Lesmes passava il Camino deFrancia e nella cinta muraria si apriva una porta. A N-E l'ingresso legato da profonda amicizia con Rodrigo Ximénez de Rada, arcivescovo di Toledo e promotore a sua volta in quella ...
Leggi Tutto
LISBONA
M.J. Pérez Homem de Almeida
(fenicio-iberico Olisipo; lat. Felicitas Iulia; portoghese Lisboa; al-Ushbūna, Olissibona, Lisabona, Lyzbona nei docc. medievali)
Capitale del Portogallo e capoluogo [...] : le rovine di un teatro situato nella Rua de São Mamede, a Caldas, che fu dedicato a che partecipò al terzo concilio di Toledo nel 589, e l'ultimo noto Domingos (1242-1259), Santo Eloi (1286), São Francisco (1217), Nossa Senhora da Graça (metà sec ...
Leggi Tutto
ESTREMADURA
S. Andrés Ordax
(spagnolo Extremadura; Extrema Durii nei docc. medievali)
Regione storica della parte occidentale della penisola iberica, in epoca romana in gran parte compresa nella Lusitania, [...] diocesi di Toledo includeva a de los Barros.Caratteri gotici presentano anche numerosi conventi urbani, soprattutto domenicani e francescani, che in alcuni casi sono sopravvissuti al processo di alienazione dei beni, come il convento di San Francisco ...
Leggi Tutto
TERUEL
S. Alcolea Gil
(lat. Turolium)
Città della Spagna orientale (Aragona), posta lungo il corso del fiume Guadalaviar.
Città di origine romana, T. è importante soprattutto per gli edifici di epoca [...] di Santiago del Arrabal, a Toledo, della quale sarebbe contemporanea. La lievi varianti. La chiesa di San Francisco è un eccellente esempio dell'architettura .Il palazzo episcopale ospita il Mus. Diocesano de Arte Sacro, dove si conservano esempi di ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] è cospicuo esempio la chiesa di San Juan de los Reyes a Toledo, opera realizzata prima del 1490 dall'architetto Juan Le Goff, Ordres Mendiants et urbanisation dans la France médiévale. Etat de l'enquête, Annales. Economies, sociétés, civilisations 25 ...
Leggi Tutto