• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Comunicazione [4]
Giornalismo [3]
Biografie [3]
Storia [3]
Geografia [3]
Musica [2]
Economia [1]
Scienze politiche [1]
Geopolitica [1]
Geografia umana ed economica [1]

Revisionismo storiografico

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Revisionismo storiografico Marcello Flores La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] fu nota in tutto il mondo - fu aperta in Germania da un intervento di E. Nolte sul quotidiano liberalconservatore Frankfurter Allgemeine Zeitung (Nolte 1986), in cui lo studioso tedesco riassumeva e un po' banalizzava la sua idea di 'nesso causale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIOGRAFIA
TAGS: FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE D'OTTOBRE

Giornale e giornalismo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Giornale e giornalismo Paolo Murialdi (XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, i, p. 1057; IV, ii, p. 78; V, ii, p. 459) La stampa nell'ultimo decennio del 20° secolo ha attraversato tempi difficili, non [...] The Guardian, di El País e di El Mundo in Spagna e dei fogli di qualità tedeschi, a cominciare dalla Frankfurter Allgemeine Zeitung, che non hanno fatto ricorso al colore. Caso a sé quello inglese per la guerra dei prezzi di vendita intrapresa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Gli ultimi quarant’anni

Storia di Venezia (2002)

Gli ultimi quarant’anni Luca Pes Il territorio e le parole Chi studia Venezia nella seconda metà del Novecento si trova davanti a un problema inedito: quello della sua definizione e descrizione. Infatti, [...] senso perlopiù conservativo. Un ruolo altrettanto importante lo giocano «Le Monde», il «New York Times» e la «Frankfurter Allgemeine Zeitung» nella campagna contro l’Expo 2000 che vede una delle sue manifestazioni principali a Parigi, con il sindaco ... Leggi Tutto
TAGS: FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – MOVIMENTO PER L’AUTONOMIA – PIANO REGOLATORE GENERALE – STRAGE DI PIAZZA FONTANA – CASSA PER IL MEZZOGIORNO

IL 'CLASSICO' OGGI

XXI Secolo (2009)

Il ‘classico’ oggi Luciano Canfora Il ritorno dei modelli Può sembrare paradossale, ma la forza di attrazione dei modelli (archetipi) classici si è consolidata alla svolta tra fine del 20° e inizio [...] non di una minoranza ma del più grande numero). Uno dei maggiori e più autorevoli quotidiani tedeschi, la «Frankfurter Allgemeine Zeitung» pubblicò il 12 dicembre dello stesso anno un intervento molto critico di Uwe Walter (docente di storia antica ... Leggi Tutto

VIOTTI, Marcello

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIOTTI, Marcello. Elisabetta Torselli – Nacque il 29 giugno 1954 a Vallorbe, nel canton Vaud (Svizzera francese), registrato all’anagrafe con i nomi Marcel Jules Pierre, primogenito di Valentin Georges [...] ; A. Midgette, M.V., conductor, dies at 50, in New York Times, 17 febbraio 2005; Dirigent M.V. gestorben, in Frankfurter Allgemeine Zeitung, 17 febbraio 2005; M. Anderson, Obituary: M.V., in The Indipendent, 18 febbraio 2005; A. Blyth, M.V., in The ... Leggi Tutto
TAGS: FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – BERLINER PHILHARMONIKER – AMILCARE PONCHIELLI – WOLFGANG SAWALLISCH

Die Artisten in der Zirkuskuppel: ratlos

Enciclopedia del Cinema (2004)

Die Artisten in der Zirkuskuppel: ratlos Matthias Christen (RFT 1968, Artisti sotto la tenda del circo: perplessi, bianco e nero/colore, 103m); regia: Alexander Kluge; produzione: Alexander Kluge per [...] lungometraggi del nuovo cinema tedesco e scatenò una forte, controversa reazione. Nonostante critiche in parte entusiastiche ("Frankfurter Allgemeine Zeitung" del 5 novembre 1968), quella che fu definita "la più difficile e complessa fra tutte le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

La Germania egemone riluttante o vulnerabile

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Gian Enrico Rusconi Quello che è accaduto a partire dalla seconda metà del 2015 ha alterato in modo inatteso e sorprendente l’immagine della Germania. Ma non soltanto l’immagine. Dal settembre 2015 i [...] passare dalla ‘riluttanza’ alla ‘responsabilità’ egemonica. ‘Noi egemoni’ - scriveva con orgoglio un noto politologo sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung poche settimane prima dei due episodi che lo avrebbero contraddetto: il dramma dei migranti e lo ... Leggi Tutto
TAGS: FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – ANGELA MERKEL – THE ECONOMIST – VOLKSWAGEN

GERMANIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031) Bruno NICE Florio GRADI Udo KULTERMANN Gianni Zippel P. Ch. Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] , ai più diffusi quotidiani: i socialdemocratici Neue Rhein-Zeitung e Frankfurter Rundschau, i liberali Die Welt e Süddeutsche Zeitung, la filo-governativa Frankfurter Allgemeine), dove un corpo redazionale antifascista formatosi per volontà degli ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL'ACCIAIO – CONSIGLIO DI CONTROLLO ALLEATO – UNIONE CRISTIANO DEMOCRATICA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti

GIORNALE e GIORNALISMO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184) Il giornalismo estero (p. 199). - In generale il giornalismo dei varî paesi non ha presentato negli ultimi anni variazioni notevoli; vi è tuttavia una eccezione importantissima [...] (30.000 copie), il Berliner Tageblatt (55.000 copie), la Deutsche allgemeine Zeitung (58.000 copie), la Frankfurter Zeitung (75.000 copie), la Kölnische Zeitung (92.000 copie). Le varie agenzie d'informazione sono state fuse (1933) nel Deutsches ... Leggi Tutto

periodico

Enciclopedia on line

Pubblicazione (diversa sia dai giornali quotidiani sia dalle pubblicazioni periodiche ufficiali di accademie e società scientifiche) che, a intervalli regolari di tempo, porta a conoscenza di un vasto [...] culture europee e, in seguito, la Allgemeine deutsche Bibliothek (1765-1806), cui collaborò (1946) e il mensile Frankfurter Hefte (1946). Nella Repubblica riviste come la centenaria Deutsche Literatur-Zeitung dell’Accademia delle arti e delle scienze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – NOUVELLE REVUE FRANÇAISE – REGNO DELLE DUE SICILIE – SECONDA GUERRA MONDIALE – BACINO DEL MEDITERRANEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su periodico (7)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
ritratto-intervista
ritratto-intervista loc. s.le m. Intervista che traccia un ritratto della personalità dell’intervistato. ◆ A fargli piacere [a Carlo Azeglio Ciampi], oltre a tanti riconoscimenti di un ruolo equilibratore nella difficile transizione nazionale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali