(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] comuni furono quelle dell'università dei giuristi e dell'università degli artisti.
Assai diversa dall'attuale era la vita Siface) ecc. Gli scenarî erano stati appositamente ideati dai fratelli Galli di Bibbiena. Nel 1737 il Malvezzi ospitò anche ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] e per la facilità dellecomunicazioni: sopra 100.000 kmq profonda caratteristica dellavita chilena d dell'istruzione e dell'amministrazione pubblica. Ma contro di lui, carattere autoritario e imperioso, si erano appuntati rancori di rivali: i fratelli ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] a mitigazioni, sicché i fratelli Arconati poterono ottener grazia 10; e se sono fabbricati con piombo comune o con piombo temperato cioè miscelato con è una delle manifestazioni più lussuose dellavita aristocratica. Un'idea dell'importanza che ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] tutte le città con oltre 10.000 ab. e nei comuni rurali almeno 10 ab. per kmq., eccezionalmente fra 5 e di opuscoli sui varî aspetti dellavita finlandese, in varie lingue poiché Carlo, duca di Sudermania, fratello di Giovanni, e luogotenente di ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] dei più gloriosi della storia del suo popolo, è pieno di splendore civile; i comuni hanno una vita rigogliosa; le terre traduzione letterale della Disputa degli animali contro l'uomo che si trova nell'enciclopedia dei "Fratellidella purezza" redatta ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] oggi parte integrante dell'inevitabile esperienza dellavita moderna e, per es., sono tenuti a considerarsi come fratelli, parti di un'unica entità collettiva. Con presentata da P. La Torre, parlamentare comunista, ucciso anch'egli da Cosa Nostra nei ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] esigenze più impellenti dellavita degl'individui o del dell'Oriente. Gytheion, ad es., per pagare la taglia imposta alla città da C. Antonio ottenne da due fratelli che questo grado varia a seconda dellecomunita e delle fasi storiche. Dove, ad es., ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] di certe notizie o delle opere dell'ingegno e di darne comunicazione agli altri. Ma prima espressioni dellavita sociale, che è quanto dire ai testi della religione e delle leggi il famoso Dantino (1878) dei fratelli Luigi e Antonio Salmin di Padova ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] Gaspare Hedio. Applicando la convenzione dell'anno 1515, i fratelli Bernardo ed Ernesto si divisero vita politica del paese, e a farne sentire il disagio a tutte le classi della popolazione. Nella seconda camera le opposizioni si erano unite a comune ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] ) dalle variazioni dell'indice del costo dellavita; con la stessa decorrenza gl'importi delle pensioni sono, sarebbe spettata in caso di malattia comune con un minimo di 1. per il coniuge, per ciascun figlio, fratello, sorella o equiparato a carico e ...
Leggi Tutto
comunista col Rolex
(c. con il Rolex) loc. s.le f. e m. (iron., spreg.) Chi, è e, soprattutto, mostra di essere ricco e allo stesso tempo dichiara di essere di sinistra o di essere sensibile ai problemi dei meno abbienti. ♦ [tit.] Fedez e...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...