Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] nelle 24 ore e da 5 a 7 HP. per pasta di pioppo. Con sfibratori continui a catena si ha un risparmio del 5-10%.
Pasta bruna di legno. - e quindi nelle migliori condizioni per sciogliere le ultime frazioni di anidride solforosa. Ogni 24 ore si inverte ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] aerea può essere a una sola fase (sistema monofase e a corrente continua) o a due fasi, e può essere montata in due maniere: della ruota dentata, la quale non sopporta così che una frazione più o meno grande dello sforzo motore. Il secondo sistema ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] loro piani strategici la possibilità di ottenere e mantenere un continuo e generale controllo del cielo. Fu così che l’ Germania, la produzione americana era così gigantesca che la frazione minore, riversata sul Pacifico, bastò a mettere il Giappone ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] abbassamento della riserva alcalina, si può verificare una diminuzione della frazione clorica plasmatica e un relativo aumento di quella globulare, cioè un'alterazione degli scambî che continuamente avvengono fra plasma e globuli. È anche ammesso, ma ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] ora sommariamente descritte, sono comuni anche a quella frazione della gente albanese, che vive fuori dei confini separa la conca di Còrizza dall'alto Devoll; lo stesso orizzonte si continua sul versante O. della piana di Starova e del lago di Ochrida ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] di k (Gauss, 1849).
c) La funzione f(x) è continua per ogni valore di x.
Il preciso significato di questafiermazione è il + λ = n. Allora si può, in un sol modo, porre la frazione sotto la forma:
dove le A, B,..., L sono costanti determinate. Per ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] Tiberina con la riva sinistra del Tevere; il Cestio, che è la continuazione del precedente verso l'opposta riva, costruito da L. Cestio nel 46 in sezioni, in modo da consentirne il frazionamento in aliquote per impieghi parziali.
In tutti gli ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] da questo anno, sino alla costituzione del regno, lo sviluppo è continuo, ma lento. Il censimento del 1861 assegnava a Genova una e nella zona industriale (Sestri, non compresa la frazione S. Giovanni Battista, 17.984 per kmq., Sampierdarena ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] , come la fratria, il γένος e la famiglia, questi nuclei continuarono a vivere, non già come organi della πόλις e sotto un i questionarî riempiti quelli utilizzabili sono non di rado una frazione non molto elevata. Secondo l'altro sistema, si fa ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] finanziario. - L'unità monetaria è il peso oro, frazionabile in 100 centavos. Il peso oro corrisponde, alla pari, e le contese interne. - Il primo capo del Chile libero continuava la sua stretta collaborazione con San Martín, nella lotta per la ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...