INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] estero e i movimenti di capitali rappresentano una frazione consistente del livello di attività economica, risulta ciò può generare disoccupazione e difficoltà per alcune aziende a continuare la propria attività. Non sempre un governo sarà in grado ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] altro tipo.
Nel caso che la funzione e=e(g) sia continua, la trasduzione avviene per via analogica ed è consigliabile, per semplicità, segnale disponibile all'uscita del trasduttore è una piccola frazione di quella sottratta all'ambiente e che ha ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] mari lunari, e la riflettività complessiva del terreno (frazione di luce solare riflessa o albedo) è nettamente nel 2000 a 60 UA dal Sole a latitudine di circa −20°, discendendo continuamente verso i −35° previsti nel 2020, e viaggiando a 3,1 UA/ ...
Leggi Tutto
INTEGRALE, CALCOLO
Leonida Tonelli
. Sviluppo storico. - Nella geometria, nella meccanica, e, in generale, nelle applicazioni delle matematiche allo studio dei fenomeni naturali e sociali, si presentano [...] funzione integrale della f (x). Per ogni x di (a, b) in cui la f (x) è continua, la F (x) è derivabile e si ha F′ (x) = f (x). Se Φ (x) Q (x), indicata da L. Euler (1781), la quale dà questa frazione come somma di tanti termini del tipo
(p, q, λ e μ ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] (come si vede in fig. 5B dalla diminuzione di λ); ma continuano anche ad agire le forze perturbatrici, per cui il satellite raggiunge B₂ 0 e 1, denominato assorbività, che indica quale frazione di calore incidente Q viene assorbita dalla superficie: ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] sole resistenze. Sono adatti perciò all'amplificazione di tensioni continue o di bassissima frequenza. Gli schemi più usati sono far circolare la corrente anodica in corrispondenza della frazione di periodo, durante la quale la tensione istantanea ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] , Santa Maria in Stelle, Quinto di Valpantena e la frazione Palazzina del comune di S. Giovanni Lupatoto, portando così della città, morì verso il 380.
Con l'età barbarica continuò l'importanza militare della città: il 27 settembre 489 Teodorico vi ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] l'una dall'altra dall'immensa distesa delle steppe mesopotamiche. La prima si continua, oltre i confini politici, in territorio turco e siriaco: la seconda si fraziona a sua volta in quattro gruppi distinti a guisa di oasi, di varia grandezza ...
Leggi Tutto
VIRUS (v. ultravirus, XXXIV, p. 644; App. II, 11, p. 1056)
Franco SCANGA
Franco GRAZIOSI
Franco SCANGA
Elio BALDACCI
Luigi CAVALLI-SFORZA
Generalità. - Le conoscente acquisite in quest'ultimo decennio [...] di subcolture ripetute periodicamente, si possono ottenere colture continue, capaci cioè di mantenere una determinata crescita virale loro complessità strutturale e lel fatto che la frazione proteica appare differenziabile in tipi diversi, svolgenti ...
Leggi Tutto
RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] irradierà verso B l'energia e che B assorbe integralmente, ma B continua a mandarne la solita quantità E. Di questa A′ ne assorbe dell'energia E che cade su A′ questa ne riflette la frazione rE, e pertanto si deve avere
ciò che è identicamente vero ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...