TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] suolo. – Gli usi civili e industriali, i trasporti, erodono suolo con continuità. In Italia dal 1990 al 2005 (ISTAT 2012) sono stati consumati 3 , con un’accuratezza dell’ordine di una frazione della lunghezza d’onda utilizzata (da centimetri ...
Leggi Tutto
Città sul mare Adriatico, fino al 1927 capoluogo di circondario della provincia di Lecce, e dal 1927 capoluogo della nuova provincia di Brindisi.
Brindisi sorge sopra una penisoletta, di cui la parte di [...] Indie che ora passa per Marsiglia. Il porto di Brindisi continua tuttora ad essere uno dei primi porti dell'Adriatico per il a sud-est; le altitudini maggiori, perciò, sono raggiunte nella frazione Selva di Fasano (comune di Fasano; 404 m.) e nel ...
Leggi Tutto
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido [...] le modalità temporali dell'operazione: in discontinuo, in continuo. La prima modalità è frequente per le potenzialità secondo due distinti procedimenti: la fusione a zone e la c. frazionata.
La fusione a zone è una tecnica di piccola scala, ...
Leggi Tutto
PULSAR
Livio Gratton
. Neologismo scientifico (dall'ingl. pulsating radio source) che designa una classe particolare di radiosorgenti scoperte nel 1967 da un gruppo di radioastronomi inglesi, A. Hewish, [...] rapidamente nello spazio. Non è possibile prevedere quale frazione della massa della stella esplosa rimane nel corpo proveniente dall'altra componente (la stella F), che cade continuamente sulla superficie della stella di neutroni e acquista, cadendo, ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] dall'Ala Littoria, sono ottime e il loro movimento è in continuo incremento. La linea più importante è la Roma-Napoli-Siracusa-Tripoli; quartieri e quelle rurali in frazioni; a ciascun quartiere e a ciascuna frazione è preposto un capo (muchtar ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] n l'indice temporale. Per sistemi a variabile temporale continua, la dinamica viene descritta da equazioni differenziali ordinarie nel la traiettoria ricopre in modo stocastico e denso una frazione dell'intera area, delimitata da isole precluse alla ...
Leggi Tutto
Con il termine "emoglobinopatie" vengono indicate tutte le patologie, sia quantitative che qualitative, della sintesi dell'emoglobina: le prime sono rappresentate dalle cosiddette talassemie (o thalassaemie), [...] di β−thalassaemia è costituito dall'aumento percentuale della frazione minore dell'Hb del sangue, l'Hb A2. , per essere efficace deve essere somministrata tramite infusione sottocutanea continuativa con l'uso di pompa portatile. La dose abituale ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Carlo Avogadro
. Ordigni esplosivi nei quali l'energia è prodotta da reazioni nucleari di scissione (v. bomba atomica, App. II,1, p. 428) o di fusione. Tale energia è comunemente espressa [...] nucleari nell'atmosfera (quasi 400) è stato rilevato un lieve continuo aumento della percentuale di 90Sr nel suolo, nelle piante e alla radiazione termica è del 35%, valore superiore alla frazione che si associa a questo effetto nel caso della ...
Leggi Tutto
OPTOELETTRONICA
Benedetto Daino
Viene così chiamata la disciplina che studia i dispositivi e i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso [...] essenzialmente secondo tre direttive:
a) impiego di laser a emissione continua di media potenza (0,1 ÷ 10 W), con modulatore di accoppiamento dei modi che la riducono notevolmente), a frazione di nanosecondo a chilometro per le fibre con profilo ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] di beni di consumo si può quindi indicare come una frazione del reddito totale, il quale ultimo - per i ragionamenti , il Keynes passa a suggerire i rimedî. Si tratta, egli continua, di immettere ulteriore domanda nel mercato, in modo da innalzare la ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...