IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] forte influenza portoghese, che produce la civiltà mista di Los Millares con sepolcri a cupola, placchette di schisto e frecce a base concava di tipo portoghese. Pare che dal Portogallo bande d'invasori siano arrivati attraverso l'Andalusia, mettendo ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] muovono i membri anteriori; tali muscoli sono caratterizzati dalla brevità dei tendini.
La lingua è molle e ha la forma di freccia; il gozzo è amplissimo quando è pieno, sporgente; lo stomaco muscolare assai robusto, l'intestino lungo da sei a otto ...
Leggi Tutto
I due piani dell'orbita e dell'equatore terrestri tagliano la sfera celeste nei due cerchi massimi, detti eclittica ed equatore celeste, i cui due punti d'intersezione (come pure gl'istanti in cui il Sole, [...] il credere che questa coppia tenda a far rotare il detto asse geometrico PQ in quel piano, nel senso della freccia, così da portare l'equatore in coincidenza con l'eclittica. La meccanica dimostra invece che la rotazione terrestre converte questa ...
Leggi Tutto
Scritti storico-politici
Claudio Finzi
Governare Venezia e il Mediterraneo
Le dottrine politiche dei primi decenni del Trecento sono segnate a Venezia da due personaggi, che finora non hanno ricevuto [...] rettore è come l'arciere "a cui seno et a cui voluntade se move la saita [...>" (12). Non importa che la freccia veda il bersaglio; per fare centro basta che lo veda bene l'arciere. Una esaltazione dell'azione del rettore e una passività del ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] contato da F; il raggio r=CP dell'epiciclo è sempre parallelo alla freccia O⟨S⟩ che punta verso il Sole medio; in tal modo è epiciclo ruota 'liberamente'). Perciò nel modello di entrambi la freccia O⟨S⟩ va eliminata. Il modello per Mercurio, ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] capo e in abbigliamento "da cerimonia", in atto di inseguire nel parco o in una riserva la selvaggina o di colpirla con frecce e spade. Non è da escludere che questo soggetto, come anche i rilievi achemènidi dove il re combatte contro belve e mostri ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo dell'Asia Centrale meridionale
Sandro Salvatori
Vadim M. Masson
Ciro Lo Muzio
Victor I. Sarianidi
Massimo Vidale
Boris A. Litvinskij
Raffaele Biscione
Maurizio Cattani
di Sandro [...] metà del I millennio a.C., compare di nuovo ceramica non dipinta modellata al tornio assieme a punte di freccia di bronzo di tipo scitico.
Bibliografia
R. Pumpelly, Explorations in Turkestan. Prehistoric Civilizations of Anau, I-II, Washington (D ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La mitologia eroica e i cicli leggendari
Marella Nappi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Accanto ai racconti cosmogonici e teogonici, [...] possesso delle armi del campione acheo. Achille muore trafitto da una freccia scagliata da Paride. Anche un grande eroe ha il suo di Paride per mano di Filottete, che lo trafigge con le frecce dategli un giorno da Eracle; e infine la costruzione del ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] (con la regia di Victor Fleming, protagonisti Spencer Tracy e Ingrid Bergman) e nel 1957 (con la regia di René Clair), mentre La freccia nera è stato uno dei primi sceneggiati prodotti dalla RAI (nel 1968, con la regia di A.G. Majano). Tra i film ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'astronomia
Fung Kam Wing
Wang Rongbin
L'astronomia
Controllo statale e astronomia civile
di Fung Kam Wing
'Studio del potere imperiale' e 'astronomia politica'
Nella [...] tubi di scarico e le parti accessorie degli orologi ad acqua, nonché i criteri per il loro uso, la regolarità della graduazione della freccia e della quantità d'acqua, e così via. È da sottolineare che Shen Gua studiò a livello teorico il fatto che l ...
Leggi Tutto
freccia
fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione delle armi da fuoco, e ancora oggi presso...
frecciare
v. tr. e intr. [der. di freccia] (io fréccio, ecc.), non com. – Colpire con frecce; come intr. (aus. avere), scagliare frecce. Fig., f. qualcuno, chiedergli denaro in prestito con l’intenzione di non restituirglielo.