Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] ’Occidente democratico contro il comunismo totalitario.Sorprendentemente la situazione non cambia con la fine della guerra fredda, la scomparsa dell’Unione Sovietica e la fine della minaccia comunista. Sorprendentemente, perché intanto gli europei ...
Leggi Tutto
Il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, ha lanciato un appello ai Paesi membri affinché aumentino gli investimenti nella difesa, portandoli oltre il 3% del PIL. Secondo Rutte, l’attuale soglia del [...] i Paesi europei spendevano oltre il 3% del PIL per la difesa, e questo contribuì alla vittoria nella Guerra Fredda. “Il calo degli investimenti successivo - ha sottolineato - ha reso l’Europa più vulnerabile”.Rutte ha inoltre parlato della necessità ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] che ha ricordato epoche storiche non molto distanti nel tempo, “resuscitando” i timori vissuti durante la guerra fredda per lo spauracchio nucleare.Nonostante le critiche rivolte alla Commissione europea per quella che è sembrata una forzatura ...
Leggi Tutto
"La situazione di nostra figlia, Cecilia Sala, chiusa in una prigione di Teheran da 16 giorni, è complicata e molto preoccupante. La fase a cui siamo arrivati è molto delicata e la sensazione è che il [...] prossimo 15 gennaio l'udienza per discutere la richiesta dei domiciliari avanzata dalla difesa di Abedini. Preoccupano le notizie sullo stato di detenzione della giornalista: in una cella fredda e piccolissima, senza materasso e sempre illuminata. ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] Alleanza atlantica ha mantenuto il sostegno incondizionato a Kiev, predisponendo «il più vasto piano di difesa dalla Guerra fredda», come dichiarato dal segretario generale uscente Jens Stoltenberg. Un progetto di sostegno a lungo termine, ideato per ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] erano più l’unico attore responsabile della PK. Christopher Dandeker e James Gow affermano che «dopo la fine della Guerra Fredda, il numero di attori coinvolti nel mantenimento della pace è aumentato» (Dandeker e Gow 1997, p. 327); infatti, gli Stati ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] modo pesante. Semmai il problema è un altro: in casa fa freddo. Perché? Banalmente, si è rotto l’impianto di riscaldamento, dalla caldaia ai termosifoni e riporta alla fonte quella diventata fredda. In questo caso si chiama un tecnico che ripari il ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] del vertice di Washington della NATO «esagera le tensioni nell’Asia-Pacifico, è intrisa di una mentalità da Guerra Fredda ed è piena di retorica belligerante», mentre i paragrafi sulla Cina contengono un carico di «pregiudizi, calunnie e provocazioni ...
Leggi Tutto
La visita di Vladimir Putin in Cina (16-17 maggio) è iniziata in modo da sottolineare anche simbolicamente l’importanza del legame strategico fra i due Paesi: un’accoglienza solenne nello scenario suggestivo [...] Anche in questa importante occasione, Xi Jinping ha evidenziato i rischi di un ritorno a un clima da guerra fredda e la necessità di trovare una soluzione diplomatica ai conflitti. Lisa Guerra analizza invece una caratteristica interna della società ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] quello che vietava la nuclearizzazione dello spazio) e, dopo il crollo dell’Unione Sovietica e la fine della guerra fredda, negli anni Novanta vennero negoziati i trattati START per la riduzione degli ordigni nucleari e il mondo incominciò a tirare ...
Leggi Tutto
freddare
v. tr. [der. di freddo] (io fréddo, ecc.). – 1. Far diventare freddo (si dice soprattutto di cibi, bevande o altra materia che prima sia stata sul fuoco): f. il brodo, il caffè, una miscela. Usi fig.: f. l’entusiasmo, f. un ambiente,...
freddo
fréddo agg. e s. m. [lat. frīgĭdus (cfr. frigido), lat. tardo *frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus]. – 1. agg. a. Genericamente, di corpo che è a temperatura inferiore a quella circostante; o di corpo o di ambiente che dà la sensazione...
guèrra frédda Confronto mondiale tra Stati Uniti e Unione Sovietica iniziato nel secondo dopoguerra. L'espressione (in ingl. cold war) fu coniata dal giornalista americano W. Lippmann (1889-1974) per descrivere un'ostilità che non sembrava più...
FUSIONE FREDDA
Antonio Bertin-Antonio Vitale
Introduzione. - Il processo più elementare di f. nucleare avviene quando due nuclei leggeri (di idrogeno e dei suoi isotopi, deuterio e trizio) vengono fatti avvicinare sufficientemente e abbastanza...