Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] energetico di gas liquefatto da 2,5 miliardi di dollari.Quale destino, dunque, per il Myanmar? Già dalla guerra fredda, l’ex Birmania è divenuta progressivamente un terreno di competizione fra Ovest ed Est, USA e Cina, democrazie e autocrazie ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] ’AfD riflette una frattura profonda tra l’est e l’ovest della Germania, evidenziando una divisione che risale ancora alla Guerra Fredda.La coalizione di governo formata da SPD, Verdi e Liberali (FDP) ha subito una pesante battuta d’arresto, con una ...
Leggi Tutto
Di fredda speme e calda tema cintain dubbia pace e certa guerra io vivo:Me stessa a morte toglio, e tolta privodi vita, a un tempo vincitrice e vinta. Or mi fermo, or m’arretro, or risospintacammino inanzi; [...] or lento, or fuggitivoil passo muovo; or quanto in carta scrivodispergo; or vera mi dimostro, or finta. Piango e rido; or m’arrosso, or mi scoloro;or vo cara a me stessa, or vile; or giaccioin terra, or ...
Leggi Tutto
Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] il clima di diffidenza di questo ultimo periodo e smentire quella che molti commentatori hanno definito la nuova guerra fredda. Il vertice è stato preparato dalle rispettive diplomazie con molta cura, e rivela le grandi attese che vi ripongono ...
Leggi Tutto
Solitudin di gelo. — La tenèbraQui nel bosco m’ha côlta.Infoscansi le nubi, ed io com’ebraSto, ma non temo. — O fredda aura sconvolta,Aura fredda del vespro in agonia,Parla all’anima mia! .... Ed essa [...] parla. Parla con le arcaneVoci de la boscaglia,Rumoreggianti per la selva immaneCome ululìo di spiriti in battaglia:E mi dice: «Che fai su l’ardua piaggia,O zingara selvaggia? Cerchi forse la pace?... ...
Leggi Tutto
La settimana è stata caratterizzata da un avvenimento di grande rilievo: l’incontro fra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, a San Francisco: un dialogo che sembra smentire l’ipotesi che la rivalità [...] fra le due super potenze debba degenerare inevitabilmente nella guerra fredda. Mario Del Pero invita a guardare la comunque positiva ripresa del confronto e l’avvio di una effettiva e duratura distensione sullo sfondo delle aspettative che la Cina ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] integrante del Paese, e stabilendo successivamente relazioni diplomatiche e accordi di cooperazione. Erano gli anni della Guerra Fredda, quando l'opposizione all'Unione Sovietica e l’adozione di tutte le possibili scelte dirette ad isolare Mosca ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] . Uno degli esempi più recenti e importanti è, senza dubbio, Internet, tecnologia ideata e realizzata durante la guerra fredda quale mezzo di comunicazione in caso di conflitto atomico. Lungo il corso di questa serie di innovazioni tecnologiche sono ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] ambasciata, mentre nel 1988 la RPC riconobbe immediatamente il neo-proclamato Stato di Palestina. Le circostanze del post-guerra fredda, che per la Cina coincisero con la crisi del post-Tienanmen, tuttavia, portarono Pechino ad aprirsi anche con lo ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] narrativo con cui l’autore ci trasporta all’interno della parte più buia dell’animo umano – lo scrittore non si ferma alla fredda descrizione dell’omicidio di Luca Varani, ma ci porta per mano nel cuore pulsante di Roma, la città eterna che si scopre ...
Leggi Tutto
freddare
v. tr. [der. di freddo] (io fréddo, ecc.). – 1. Far diventare freddo (si dice soprattutto di cibi, bevande o altra materia che prima sia stata sul fuoco): f. il brodo, il caffè, una miscela. Usi fig.: f. l’entusiasmo, f. un ambiente,...
freddo
fréddo agg. e s. m. [lat. frīgĭdus (cfr. frigido), lat. tardo *frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus]. – 1. agg. a. Genericamente, di corpo che è a temperatura inferiore a quella circostante; o di corpo o di ambiente che dà la sensazione...
guèrra frédda Confronto mondiale tra Stati Uniti e Unione Sovietica iniziato nel secondo dopoguerra. L'espressione (in ingl. cold war) fu coniata dal giornalista americano W. Lippmann (1889-1974) per descrivere un'ostilità che non sembrava più...
FUSIONE FREDDA
Antonio Bertin-Antonio Vitale
Introduzione. - Il processo più elementare di f. nucleare avviene quando due nuclei leggeri (di idrogeno e dei suoi isotopi, deuterio e trizio) vengono fatti avvicinare sufficientemente e abbastanza...