Reazioni chimiche, dinamica delle
Vincenzo Aquilanti e Gian Gualberto Volpi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Generalità. 3. Definizioni e modelli: a) sezioni d'urto per collisioni reattive; b) dalle sezioni [...] particelle di uno dei prodotti misurato a un valore di angolo solido Ω, nel sistema del baricentro e con risoluzione dΩ quella dei fasci supersonici continui. Considerata la loro bassa frequenza di ripetizione, il flusso dei gas immessi nel sistema ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] invece, fin dalla sua fondazione nel 1948, la pietra angolare della politica di sicurezza britannica: prodotto per eccellenza dell’ , sistema elettorale plurale, governo monopartitico, frequenza dell’alternanza, possibilità di premiership fortemente ...
Leggi Tutto
Sensori
Roberto Steindler
Un sensore è un dispositivo in grado di rilevare una grandezza interagendo con essa: l’energia ricevuta dal sensore modifica lo stato della grandezza variando una delle sue [...] contatore.
Per realizzare un sensore di posizione (lineare o angolare), si utilizzano strisce o dischi con più serie di graduazioni o superiori a 4096 (corrispondenti a 12 bit) e con frequenza di conversione di 200 kHz sono disponibili a costi non ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La coscienza. 3. I micrositi sinaptici come operatori probabilistici. 4. La possibilità che un evento mentale non materiale agisca a livello dei [...] Brinkman e Porter, 1979). Si è cosi registrato un aumento della frequenza di scarica di molti neuroni, circa 50 ms prima della scarica dei di ambedue gli emisferi, nonché nei giri sopramarginale e angolare di entrambi i lobi parietali (v. fig. 7B). ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] differenza di fase ∼Vt e quindi a una corrente alternata con frequenza pari a S∙=−e*V/h. I fenomeni di quantizzazione d'ordine superconduttivo è associato a stati di coppia con momento angolare non nullo: il numero quantico associato è l=2 e pertanto ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] , la massa della particella e il raggio della traiettoria. La velocità angolare e l'energia cinetica valgono rispettivamente:
[1] ω = v/r urto di un dato processo fisico, fornisce la frequenza degli eventi prodotti durante le collisioni. In termini ...
Leggi Tutto
Vento solare ed eliosfera
BBruno Coppi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Inadeguatezza delle descrizioni fluidodinamica e termodinamica. 3. Configurazione del campo magnetico. 4. Parametri macroscopici [...] ϑ = costante; b) il campo magnetico B forma un angolo χ (il cosiddetto garden hose angie) con la direzione radiale, di una sola rotazione solare, ma alle distanze oltre Marte la frequenza con cui si verificano onde d'urto aumenta con la distanza: ...
Leggi Tutto
Cinetica chimica
Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat'ev
di Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat′'ev
Cinetica chimica
sommario: 1. Cenni storici. 2. Concetti generali della cinetica chimica. 3. [...] D. Questa differenza può essere messa in evidenza dalla distribuzione angolare dei prodotti di reazione C e D, nonché dalla forma e catena sono considerevolmente più frequenti.
La frequenza delle ramificazioni determina la velocità della reazione ...
Leggi Tutto
Elementi chimici: origine e natura
Peter W. Atkins
Un atomo consiste in un nucleo molto piccolo circondato da elettroni. Il nucleo è carico positivamente e, malgrado la sua piccola dimensione, costituisce [...] si presenta quando due oscillatori hanno la stessa frequenza e vi è un rapido trasferimento di energia di quello di riferimento. Viceversa, il numero quantico angolare, l, che determina l'ampiezza del momento angolare, può assumere i valori l=0, 1, 2 ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] posizione iniziale con moto oscillatorio (smorzato) caratterizzato dalla frequenza di Brune Väisälä νBN={g[(dTatm/dz) − ( maggiore. Questo è il motivo per cui guardando il cielo ad angoli grandi rispetto al Sole, condizione nella quale si vede la ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
moltiplicazione
moltiplicazióne (ant. multiplicazióne) s. f. [dal lat. multiplicatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di moltiplicare: la m. dei pani e dei pesci, miracolo operato da Gesù, e narrato tre volte nei Vangeli (Matteo 15, 32-38; Marco...