CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] 45-50).Altri precoci esempi di una estrema sintesi formale sono costituiti da alcuni capitelli nell abbazia laziale di Casamari la frequenza insolita con cui il motivo che custodivano l'accesso alla parte alta, dove nidificavano i volatili.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] Se, d'altra parte, si determina la frequenza di collisione tra molecole delle dimensioni degli enzimi devono trovarsi contemporaneamente o nella forma ad alta affinità o in quella a bassa affinità del solido e, all'altro estremo, si è descritto il ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] a ogni frequenza media. Per ora di questa classe si conoscono solo i casi limite. A un estremo v'è di encefaline non sono influenzati da questa operazione nè da una sezione più alta del midollo spinale. Possiamo così concludere che la lamina I e la ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] ciascuna delle tecniche descritte può dare un'alta percentuale di risultati positivi, ma concordiamo con funzionale o come una percentuale della frequenza cardiaca massima raggiunta durante la educativo scritto è estremamente utile.
L'inserimento ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] lontano dal vero nella sua descrizione dell'estrema brutalità di questa fase. "La ma l'elemento ricorrente con maggior frequenza - riscontrabile tanto nel pensiero di nazione sovrana come la più alta forma di organizzazione politica. Osservato con ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] quella indicata in precedenza, e vede con frequenza assai maggiore che non nel Nord del mondo norme di ingresso possono essere estremamente liberali, o addirittura incoraggiare l al paese d'origine. L'alta incidenza delle migrazioni di ritorno non ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] era strettamente legata alle misure di suscettività ad altafrequenza di cui Gorter aveva già dimostrato la grande oliva a temperatura ambiente.
È stata avanzata l'ipotesi che a temperature estremamente basse (T 〈 0,01 °K) gli atomi di 3He potrebbero ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] distribuita nell'organismo (v. Blaschko, 1942) ed è estremamente attiva nel fegato e nelle ghiandole salivari, nonché nel rene diminuzione della liberazione, specialmente se la frequenza degli impulsi del nervo è alta. Anche a una concentrazione di 0 ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] un cavallo, ma, benché i loro risultati fossero estremamente accurati, questa tecnica non venne sviluppata e neppure Ce) dà valori di 10-12 μF/cm2. Un segnale di altafrequenza, tuttavia, caricherà soltanto Cm, la capacità situata nel sarcolemma che è ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] inizia la cova.
Il gufo delle nevi (Nyctea scandiaca) dell'estremo nord condiziona i luoghi e i tempi della cova a seconda gli ultrasuoni. Le balene, oltre a percepire suoni ad altafrequenza, li emettono anche. Per quanto ci è dato di sapere ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...