Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] che il solco dell'MHC l è chiuso a entrambe le estremità. Ciò implica che ciascun MHC l ha una scelta più non è soltanto casuale, sebbene la frequenza giochi una parte quando vi sono 'instabilità del genoma virale è alta e varianti del virus si ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] attribuiti a Homo sp. arcaico sono estremamente variabili sia tra le diverse aree geografiche sopraccigliare che separa la parte alta della faccia dalla volta cranica i primi strumenti o con quale frequenza questi venissero utilizzati; si presume che ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] dei diversi tessuti. Numero, tipo e frequenza degli mRNA (cioè il trascrittoma) sequenze di DNA complementari (la più alta tra biomolecole), la PCR funziona anche con i cDNA) occorre allungare le due estremità del gene con brevi sequenze di adenina ...
Leggi Tutto
Politica
Angelo Panebianco
sommario: 1. Che cosa è la politica. 2. Sulla storia dell'idea di politica. 3. La politica oltre lo Stato. 4. La politica come governo. 5. Fine della politica? □ Bibliografia.
1. [...] pure sono, come si è detto, estremamente rare. Esistono però molti casi ibridi. Per gruppi rivali, in particolare dell'alta nobiltà e della Chiesa. Per farlo contestazioni. Nel Novecento, e con maggiore frequenza sul finire di tale secolo, questa ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] soggetto.
Non si può ignorare, tuttavia, l'alta incidenza dell'invalidità tra gli anziani. Il morbo nel futuro è peraltro estremamente controversa. Alcuni studiosi sostengono del telefono, e soprattutto la frequenza del divorzio e del cambiamento ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] regolato dai fattori di trascrizione cellulari che si legano all'LTR all'estremità 5′ del provirus. Il trascritto inizia a livello dell'LTR al sono caratterizzati dalla proprietà di integrarsi con altafrequenza nel genoma delle cellula ospite, anche ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] dei gas una velocità molto più alta di quella osservata, dato che le ; essa, quindi, possiede una forma estremamente irregolare e non ammette una ben definita vicina allo zero e che la frequenza delle sue fluttuazioni diminuisce molto rapidamente con ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] dal punto di vista geologico sono estremamente attive, non conservano più traccia di Pallas o Hygeia. La stima della frequenza di tali impatti con la Terra primordiale alla superficie, e di pochi giorni ad alta quota. Quella dell'NH₃ sarebbe stata ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] e dell'apparato ricevente a una delle sue estremità (fig. 9), allora, chiudendo il multiplex di Delany, dove la frequenza di campionamento è maggiore della tardi, i sistemi a corrente continua ad alta tensione, in cui si trasmettevano correnti a ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] e un flusso costante d'acqua ad alta pressione (a differenza del sistema prevalente, batteri si riproducono a velocità estremamente elevate con tempi di divisione che di abbondanza e carestia (per esempio la frequenza con cui si passa da elevati a ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...