Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] Room di Oxford (1748). Lunga 21 m, larga 10 e alta 9, ha forma rettangolare, se si esclude una parte circolare all'estremità dietro ai musicisti. Il tempo di riverberazione alle medie frequenze, con l'auditorio al completo (circa 300 posti), è di ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] ininterrotto paesaggio verde con un clima esente dagli estremi del caldo e del freddo, poiché si tratta , l’irradiazione solare, la frequenza e la direzione dei venti attraverso aperture regolabili poste nella parte alta del muro. Altre aperture poste ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] perciò favorito nell'esecuzione del suo gesto atletico. All'estremo opposto, una ragazza alta all'incirca 2,10-2,20 m, dotata di . In queste nazioni non solamente si incrementarono la frequenza e l'intensità degli allenamenti, ma venne enormemente ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] si formano in regioni del corpo più esposte al raffreddamento (estremità delle zampe, delle orecchie, del muso) sono di color una coppia di alleli (AA, Aa, aa) ne mantiene alta la frequenza. Un'ipotesi alternativa è quella dei ‛geni neutrali', cioè ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] lo scritto può essere letto ad alta voce, come avveniva nell’antichità e tecnicismi trasparenti (tachicardia [aumento della frequenza cardiaca]), ma non si interviene previene il ripetersi di invalidanti variazioni estreme dell’umore verso l’alto e ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] parte alta dell'addome. Il punto su cui si deve applicare la pressione si trova localizzando l'estremità inferiore regione mediana dello sterno.
Le compressioni devono susseguirsi con una frequenza di 60 al minuto primo nell'adulto e di 100-120 ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] ) o con la cromatografia ad alta pressione in fase liquida. Questi falciforme
L'α-talassemia, una condizione estremamente diffusa in Africa, nelle regioni malattia è meno frequente: infatti la frequenza del portatore sano varia da popolazione ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] I fautori di una definizione estremamente ampia dell'eugenica, come 000 a 1:100.000), ma alcune ricorrono con una frequenza alquanto elevata (da 1:2.000 a 1:5.000) in quella adottiva. Se la correlazione risulta alta tra i bambini adottati e i genitori ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] denti, lingua, occhi e perfino la frequenza del battito cardiaco. Sintomi come debolezza, dal papiro sarebbe di estremo interesse scientifico per valutare di mole cospicua, come indica la numerazione alta conservata da alcuni di essi. La descrizione ...
Leggi Tutto
La fiducia in Italia
Paola Bordandini
Il concetto di fiducia
Il termine fiducia, al pari di buona parte dei termini chiave impiegati dagli scienziati sociali, è soggetto a uno dei principali problemi [...] nel capitolo 22 della Genesi. In queste situazioni estreme la fiducia è totale, i fidenti non cercano caratterizza per tre particolarità:
1) l’alta fiducia assegnata alla Chiesa, che registra una di giornali, le frequenza di discussioni politiche e ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...