Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] cause dei comportamenti umani sia estremamente complessa e aperta a induzioni cambiano solo durata e frequenza entro una popolazione, del ciclo di vita della donna. Nel regime tradizionale di alta mortalità e fecondità una donna aveva in media l'ultimo ...
Leggi Tutto
Pronuncia è il termine correntemente usato, anche dai non specialisti, per designare il modo di articolare i suoni di una lingua (si parla infatti di pronuncia della erre, di difetto di pronuncia, ecc.) [...] (il ➔ foreigner talk); nel parlato ad alta voce; nel parlato emesso durante una comunicazione simultanea e una maggiore modulazione della frequenza fondamentale.
Al polo opposto ) a una varietà di pronunce estremamente difformi, più o meno regionali, ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] dà luogo all'accorciamento dell'estremità carbossiterminale, Brian Kennedy e i parte di ossidanti quali paraquat e H2O2, l'alta temperatura e le radiazioni UV. Tali mutanti accumulano se l'aumento della frequenza delle alterazioni sia sufficiente a ...
Leggi Tutto
Elementi chimici: origine e natura
Peter W. Atkins
Un atomo consiste in un nucleo molto piccolo circondato da elettroni. Il nucleo è carico positivamente e, malgrado la sua piccola dimensione, costituisce [...] presenta quando due oscillatori hanno la stessa frequenza e vi è un rapido trasferimento di e il 11B erano presenti in quantità estremamente scarsa. L'era della loro formazione doveva associato a cationi piccoli con alta carica (come Al3+). La ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] di energia. Il punto a più alta energia lungo questo percorso descrive un il fattore preesponenziale A riflette la frequenza delle collisioni fra le molecole (in di determinanti di Slater può divenire estremamente grande anche per un valore ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] aspetta di poter ottenere compressioni estremamente elevate in applicazioni come le input hanno in genere una dimensionalità alta, cioè un alto numero di componenti neurone. La cellula emette impulsi con una frequenza di circa 40 Hz per tutte le ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] che sono stati denominati dapprima composti ad alta energia e, successivamente, con più precisione, precisi per la sintesi di un numero estremamente elevato di proteine diverse: è bene ultimo caso, con una certa frequenza si è ritrovata una sequenza ...
Leggi Tutto
Automazione industriale
Augusto Di Napoli
L’esigenza di aumento della produttività ha sempre stimolato la ricerca di soluzioni innovative per la regolazione dei movimenti degli organi mobili delle macchine [...] di truciolo, sono preferiti i mandrini ad alta velocità, mentre il generale requisito dell’aumento Il DSP si adatta molto bene a compiti estremamente complessi ma è limitato nelle prestazioni dalla frequenza di clock e dal numero di operazioni utili ...
Leggi Tutto
Anticorpi e meccanismi genetici della diversità anticorpale
Francesca Di Rosa
Angela Santoni
Gli anticorpi o immunoglobuline sono glicoproteine che riconoscono perlopiù molecole estranee all'organismo [...] a livello della cosiddetta 'regione cerniera'; ciascuna estremità dei bracci contiene il sito di legame 1-3 giorni, raggiungono una concentrazione più alta e hanno un'affinità media più elevata puntiformi con una frequenza almeno 100 volte superiore ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
La geofisica è la scienza dei fenomeni terrestri indagabili con i metodi della fisica. I fenomeni terrestri sono quelli che si svolgono nello spazio occupato dal pianeta Terra [...] modificata in seguito alla scoperta che l'alta atmosfera è fortemente ionizzata (ionosfera), da quindi, se necessario, anche in posti estremamente ardui per l'uomo, in quanto di vista della globalità e della frequenza (ci si serve allora di satelliti ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...