VULCANOLOGIA (XXXV, p. 617; App. II, 11, p. 1128)
Paolo Gasparini
Gli obiettivi che la v. si prefigge attualmente sono la comprensione dei meccanismi di formazione dei magmi nell'interno della Terra, [...] terrestre sia la parte più alta del mantello superiore. Le principali di circa 1021 erg). Altre eruzioni di estrema violenza avvenute negli ultimi 100 anni sono state è spesso presente un microtremore continuo con frequenza compresa tra 0,1 e 10 Hz. ...
Leggi Tutto
Genetica delle popolazioni umane
Andrea Novelletto
La genetica delle popolazioni si occupa di come le leggi di Mendel e gli altri principi della genetica si applichino a intere popolazioni di organismi [...] genotipiche peculiari che, in alcuni casi, risultano estremamente diagnostiche. Esse permettono di riconoscere che gli una determinata soglia. Anche in questo caso l'altafrequenza di ciascun variante predisponente all'interno della popolazione è ...
Leggi Tutto
Lega
Roberto Montanari
Recenti sviluppi sulle conoscenze di base
La struttura dei metalli liquidi
Mentre la struttura dei metalli solidi è ben conosciuta, quella dei metalli liquidi presenta aspetti [...] . Pertanto la sperimentazione nello spazio si è rivelata estremamente vantaggiosa per determinare con maggior precisione i valori di del campo applicato e basse perdite di potenza ad altafrequenza. Le composizioni della l. possono esser calibrate ...
Leggi Tutto
NANOTECNOLOGIA.
Fabio Beltram
Roberto Cingolani
– Le architetture su scala atomica. Nanomanifattura. Nanotecnologie colloidali. Applicazioni a trasporti, energia e ambiente. Applicazioni medico-sanitarie. [...] II (7,5 milioni di transistor integrati e frequenza operativa di 300 MHz) e dopo 38 mesi, a: analisi e diagnosi estremamente precoce, al livello della singola o con alimentazione a batteria) e ad alta sensibilità, virtualmente capaci di rivelare, per ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] al sesso contrario e attribuisce con frequenza alla propria madre il desiderio di avere mostrerebbero che la posta in gioco è alta. E anche in seguito occorre un superficiali, spesso convenzionali, talvolta estremamente esibizionistici, per lo più ...
Leggi Tutto
VIDEOREGISTRAZIONE
Maurizio Ardito
Videoregistrazione magnetica. - È la tecnica mediante la quale il segnale televisivo è memorizzato su un supporto magnetico; gli apparecchi costruiti a questo fine [...] occorrono apparati robusti ed estremamente leggeri, in grado il segnale video codificato campionato a 4 volte la frequenza di sottoportante (nel caso PAL circa 17,7 MHz introduzione di formati con una più alta densità di registrazione e quindi ...
Leggi Tutto
STATO SOLIDO, Fisica dello (v. solidi, fisica dei, App. III, 11, p. 768)
Mario Tosi
Questa parte della fisica moderna, che studia le proprietà della materia allo stato condensato alla luce della sua [...] dello stato fondamentale di un sistema condensato è estremamente complessa e in realtà non necessaria per esperimenti fuso. Caratteristica della fase liquida è l'alta densità di stati a basse frequenze, associata ai moti diffusivi degli atomi. Si ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI
Luciano Surace
(App. II, II, p. 1002; IV, III, p. 650)
La facilità e la precisione con cui è possibile misurare le distanze per via elettronica hanno indotto gli utilizzatori [...] ; sono di dimensioni estremamente ridotte e normalmente vengono che avviene mediante l'uso di più frequenze di modulazione, è eseguita del tutto e consente l'esecuzione di livellazione geometrica di alta precisione.
GPS. - Gli strumenti GPS per ...
Leggi Tutto
POTENZIALE EVOCATO
Paolo M. Rossini
In neurofisiologia l'espressione indica, nel significato originario, la variazione di potenziale indotta in una precisa sede encefalica dalla stimolazione di un recettore [...] di dispositivi elettronici ad alta velocità di calcolo, che essere evocato con stimoli ripetuti a elevate frequenze permettendo (10-20 c/sec) brevi anche a causa della morfologia estremamente complessa della risposta transiente rappresentata da ...
Leggi Tutto
MICROFUSIONE (ted. Feingiessverfahren; fr. fonderie de precision, fusion à cire perdue; ingl. precision casting, investment casting)
Raoul DUPUIS
La microfusione è un particolare procedimento, utilizzato [...] complicati, a pareti spesso estremamente sottili, in leghe metalliche indiretto, a resistenza radiante, ad induzione a media frequenza, ecc. e la fusione può avvenire in i modelli e lo si cuoce poi ad alta temperatura. d) La formatura a "guscio", ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...