deriva genètica In biologia, variazione (ingl. genetic drift) delle frequenze geniche di una popolazione, dovuta unicamente al caso. Detta anche effetto di Sewall Wright, dallo studioso statunitense [...] e il loro isolamento permettono oscillazioni delle frequenze geniche estremamente ampie e casuali che possono portare alla individui fondatori c’è un’altafrequenza di un carattere (per es., l’albinismo) la frequenza di questo gene sarà elevata ...
Leggi Tutto
Genetica delle popolazioni umane
Andrea Novelletto
La genetica delle popolazioni si occupa di come le leggi di Mendel e gli altri principi della genetica si applichino a intere popolazioni di organismi [...] genotipiche peculiari che, in alcuni casi, risultano estremamente diagnostiche. Esse permettono di riconoscere che gli una determinata soglia. Anche in questo caso l'altafrequenza di ciascun variante predisponente all'interno della popolazione è ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] b2. Ciò avverrà per l'aumento di frequenza dell'allele a1, che si diffonderà a successo riproduttivo è in effetti più alta per i maschi che per le femmine è di circa 1. La monogamia stabile è estremamente rara, anche se si riscontra fra i cigni ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] radiazione incidente privato, però, delle frequenze assorbite dal materiale (per es., del sopranatante, dopo centrifugazione ad alta velocità per almeno 5 minuti, sequenza è complementare a quella delle estremità della regione da amplificare; infine ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] , il che determina un eccezionale effetto serra con alta temperatura superficiale. La crosta di Venere è più l'oncogene c-myc si sposta da un'estremità del cromosoma 8, dove normalmente si trova, elettromagnetici di bassa frequenza. Alcuni studi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] grandezza di N0. Verrà ripreso e ampliato fino alle sue estreme possibilità da A. Rényi, K.F. Roth, E campo elettrico alternato, di frequenza opportuna, imprime accelerazioni ripetute memoria a nucleo di ferrite ad alta velocità è una pietra miliare ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin
Janet Browne
La teoria dell'evoluzione di Darwin
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] decennio del XIX sec. si presenta estremamente vario, a seconda delle condizioni sociali Terra del Fuoco.
Nel 1832, a Punta Alta, nei pressi di Bahía Blanca (a sud questo studio aveva messo in luce la frequenza con cui si verificano le variazioni ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] secrezione di LH, riducendone la frequenza e l'ampiezza dei picchi. Sebbene dello spermatozoo e si propagano verso l'estremità opposta nell'arco di 4-7 secondi membrane degli spermatozoi, una soluzione ad alta forza ionica. Oggi il sistema forse più ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Maria Teresa Monti
Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Per le sorti del preformismo, che nella [...] che, inviate con regolarità e frequenza, affiancarono e orientarono l'itinerario rivelò invece più ingannevole di ogni altra. Estremo fu infatti il suo disappunto per l'insufficienza attenuava nelle strutture d'alta specializzazione, dove si ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] in maniera apparentemente spontanea), con una frequenza piuttosto bassa e variabile a seconda del di recente ha un'alta probabilità di manifestarsi in senso principali per le quali vi è un'estrema necessità di dati. Queste richieste sono ulteriormente ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...