Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] consumo di O2, risultò estremamente elevato e la sua irrorazione sanguigna ancora più alta, con la conseguenza che il si basa sul fatto che il pH del sangue fluttua con la frequenza del respiro. I segnali prodotti dal pH del sangue non sono dunque ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] dell'ospite, il virus diviene un 'provirus' connotato da estrema stabilità, in contrasto con la variabilità e la breve vita punti caldi' del genoma in cui c'è una più altafrequenza di siti d'integrazione.
La struttura del provirus è rappresentata ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] in quelli ricchi (1-2‰), per la maggiore frequenza, nei primi, di abrasioni e di altre La prevalenza dell'infezione è risultata più alta in Francia (dal 5,4% al 6 . Le campagne di prevenzione È estremamente difficile fornire un quadro completo della ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] da un fotorecettore all'altro. Il sensore (fig. 3) è estremamente compatto, e quindi può essere facilmente integrato in chip che devono computare delle componenti a bassa frequenza alla codifica di quelle ad altafrequenza). Infatti, l'approccio ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] la soluzione, ma è già estremamente difficile capire la natura.
Occorre Golfo di Orosei e Gennargentu, Asinara e Alta Murgia), per un totale complessivo di ventitré. effettuati e si attuano ancora con frequenza, ma con leggerezza d'approccio. Alcuni ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] , il linguaggio articolato, estremamente efficienti.
Per cercare di che separi valori alti e valori bassi di frequenza, come è stato messo in evidenza nelle H. sapiens è caratterizzato da fronte alta, arcate sopracciliari ridotte o assenti, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] associata al suo contenuto di entropia, tanto più alta quanto esso è minore, aspetto che, tra l dei fotoni è espressa dal prodotto della frequenza della radiazione ν per la costante di differenza di potenziale agli estremi di una opportuna giunzione ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] Esistono due tipi di recettore per IL-2, uno ad alta e uno a bassa affinità. Il primo è costituito da tre topi transgenici è stata estremamente importante per lo studio dello della tecnica per aumentare la frequenza e l'accuratezza della mutazione ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] dà luogo all'accorciamento dell'estremità carbossiterminale, Brian Kennedy e i parte di ossidanti quali paraquat e H2O2, l'alta temperatura e le radiazioni UV. Tali mutanti accumulano se l'aumento della frequenza delle alterazioni sia sufficiente a ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] aspetta di poter ottenere compressioni estremamente elevate in applicazioni come le input hanno in genere una dimensionalità alta, cioè un alto numero di componenti neurone. La cellula emette impulsi con una frequenza di circa 40 Hz per tutte le ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...