La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] algebrico α e detta β la sua misura di irrazionalità, definita come l'estremo superiore dei numeri reali b tali che ∣α−a/q∣⟨q−b per elettrica superficiale per campi elettrici alternati ad altafrequenza.
La teoria BCS. Enunciata dai fisici ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] della tripletta CTG all'estremità 3′ del trascritto per operando sulle quattro frequenze di 90, 150, 240 e 400 GHz, intorno alla frequenza della radiazione del fondo nel topo consiste in un monomero con alta affinità per l'ossigeno. Analogamente alla ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] i cristalli di proteine sono estremamente fragili e relativamente più disordinati solo lo spettro in funzione delle frequenze, a partire dalla misura (in funzione fig. 12); essa è molto più sottile e più alta della forma B (v. fig. 13). L'alternarsi ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] li separa. Se r è la distanza tra gli estremi, N ed l il numero dei legami di catena e 23, nella zona delle alte frequenze.
Più recentemente il gruppo di in soluzioni di Aroclor può essere giustificato dall'alta viscosità del solvente (≅ 2,5 P a ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] dal punto di vista geologico sono estremamente attive, non conservano più traccia di Pallas o Hygeia. La stima della frequenza di tali impatti con la Terra primordiale alla superficie, e di pochi giorni ad alta quota. Quella dell'NH₃ sarebbe stata ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] e un flusso costante d'acqua ad alta pressione (a differenza del sistema prevalente, batteri si riproducono a velocità estremamente elevate con tempi di divisione che di abbondanza e carestia (per esempio la frequenza con cui si passa da elevati a ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] di misurare il tempo di vita di sostanze con una luminescenza estremamente debole nell'intervallo compreso fra 10-6 e 10-10 secondi eccitati a energia più, alta del primo stato eccitato. In fase gassosa, dove la frequenza collisionale è bassa, tali ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] estremamente precisa e specifica delle molecole che le hanno emesse. Molte identificazioni si basano sul riconoscimento di una dozzina o più di righe spettrali a frequenze . In mappe di CO ad alta risoluzione, questa struttura frattale è evidentissima ...
Leggi Tutto
Reazioni chimiche, dinamica delle
Vincenzo Aquilanti e Gian Gualberto Volpi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Generalità. 3. Definizioni e modelli: a) sezioni d'urto per collisioni reattive; b) dalle sezioni [...] costituisce un campo estremamente vasto della fisica teorica dei fasci supersonici continui. Considerata la loro bassa frequenza di ripetizione, il flusso dei gas immessi nel rivelazione di segnali con alta risoluzione temporale.
Le tecniche ...
Leggi Tutto
Elementi chimici: origine e natura
Peter W. Atkins
Un atomo consiste in un nucleo molto piccolo circondato da elettroni. Il nucleo è carico positivamente e, malgrado la sua piccola dimensione, costituisce [...] presenta quando due oscillatori hanno la stessa frequenza e vi è un rapido trasferimento di e il 11B erano presenti in quantità estremamente scarsa. L'era della loro formazione doveva associato a cationi piccoli con alta carica (come Al3+). La ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...