CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] , sono loro i responsabili dell'accresciuta frequenza nel rilascio di documenti che prelude al mano di notai italiani estremamente competenti, soprattutto del di documento ‒ che rappresenta la forma più alta per i destinatari del Regno di Sicilia, ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO DI SICILIA
DDaniela Novarese-Andrea Romano
All'interno del complesso e variegato mondo degli "operatori del diritto", i notai hanno occupato, nel Regnum Siciliae, un ruolo di primo piano [...] a rivestire della più alta garanzia formale ed mutilazione della mano, come un tempo, ma l'estremo supplizio della decapitazione" (Friderici II Liber, 2001 per gli advocati ed i iurisperiti, la frequenza di scuole funzionanti presso le curiae delle ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...