Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] adottano il comportamento b2. Ciò avverrà per l'aumento di frequenza dell'allele a1, che si diffonderà a spese dell'allele maschi è esattamente uguale a quella delle femmine, la varianza statistica del successo riproduttivo è in effetti più alta per i ...
Leggi Tutto
che (cong. e pron.)
Aldo Duro
La presenza in D. di questa voce grammaticale supera le 12.000 occorrenze, se nel calcolo si includono il Fiore e il Detto. La sua stessa altissima frequenza toglie ogni [...] altro aspetto / è impossibil che mai si consenta (Pd XXXIII 102). Ricorre con frequenza lo stilema d'apertura ' vero è che ', sempre con l'indicativo: If dopo preposizione (relativamente bassa, invece, la statistica del ‛ cui ', che non supera, ...
Leggi Tutto
«Sudditi d’un altro stato»? Gli ecclesiastici veneziani
Antonio Menniti Ippolito
Tra lo stato e la Chiesa
Nel 1609 il nunzio pontificio Berlinghiero Gessi aveva un problema con il pievano di San Maurizio. [...] capace di garantire una buona rendita al titolare (28). La statistica, del resto, parla chiaro: quasi il 40% dei vescovi di cinque anni dalla designazione a quel titolo (125).
La frequenza con cui si ricorreva al foro secolare e gli inconvenienti ...
Leggi Tutto
Assistenza e beneficenza
Casimira Grandi
Storia di ordinaria povertà
«È necessario che cambi, se deve migliorare», scriveva G.C. Lichtenberg nel suo Libretto di consolazione nel secolo XVIII. Cosa doveva [...] ed ischernisce alla nostra pietà. Non basta la frequenza delle pie istituzioni o la copia dei soccorsi; La beneficenza di ricovero, pp. 166-167.
35. Emilio Morpurgo, Saggi statistici ed economici sul Veneto, Padova 1868, p. 9.
36. Per un ...
Leggi Tutto
Mestre, la città del Novecento
Sergio Barizza
Flashback: l’immagine
1826 — Nuovo dizionario geografico universale, p. 1118: Mestre, Mestrium, grossa terra aperta del regno Lombardo Veneto; provincia [...] corona a Mestre e a Marghera sono collegati da frequenza di rapporti e da Comunità di interessi e serviranno di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia 1956, p. 189.
92. Da una statistica dello I.A.C.P. (Istituto Autonomo Case Popolari) del 1955 si ricava ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] totale di 105.761 frequentanti e un sensibile aumento nella frequenza di 16.000 unità rispetto a quattro anni prima. Complessivamente congressi a Venezia, al Teatro Rossini.
Dalle Notizie statistiche pubblicate con orgoglio in calce ai tanti opuscoli ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] ). Esso è costituito dalla successione monotona di treni d'onde di frequenza da 7 a 12 c/s nell'ambito del singolo treno, la misura esatta dei tempi di reazione, l'elaborazione statistica dei risultati. Gli esperimenti sulla scimmia di Fuster e ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] terreno negli ultimi passi, dei quali l'atleta cambiava volutamente frequenza e potenza. Intorno a questa suola ci fu molto scandalo favore di 2 m/s, il limite per decretare la validità statistica del salto. Quindi arrivò la misura: 8,90 m. L' ...
Leggi Tutto
La parrocchia
Sergio Tanzarella
La parrocchia assente
Scriveva Mario Rosa nel 1976 riprendendo il testo di un suo contributo al XIV Congresso internazionale di scienze storiche tenutosi l’anno prima [...] donne in chiesa, dei partecipanti alle processioni, della frequenza ai sacramenti, delle spese sostenute per prime comunioni il nostro armamento è vecchio, sbaglia. Siamo aggiornatissimi. Statistiche alla mano come gli altri: raduni, congressi, parate ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] , come gli elettroni, i protoni e i neutroni, sono soggette alla statistica di Fermi-Dirac e sono chiamate fermioni. Le particelle con spin intero uno di energia inferiore, emettendo un fotone di frequenza ν=ΔE/h, dove ΔE rappresenta la differenza ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...