NAUDIN, Giuseppe
Anna Chiara Fontana
NAUDIN, Giuseppe. – Nacque a Parma il 1° marzo 1792 da Filippo e da Matilde Corsini (Parma, Archivio storico comunale, Stato civile, nati 1792; e non il 20 marzo [...] cura di L. Fornari Schianchi, Milano 2001, pp. 14 s.; M. Giusto, Paolo Toschi e la Scuola d’incisione nell’impresa dei Freschi di Correggio, ibid., pp. 40-42, 46; U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, XXV, p. 358; http://www.museoglauco lombardi.it ...
Leggi Tutto
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce.
I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico [...] fine, garbato, elegante, netto, fragrante. In linea di massima, nei v. giovani predominano i sentori di frutta e di fiori freschi; con il tempo, subentrano i sentori di frutta appassita e di confettura; poi si colgono (nei rossi) dei sentori animali ...
Leggi Tutto
Economia
Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità.
Nell’ingegneria gestionale [...] e quelle di scarico si aprono con anticipo. In tal modo sono favoriti sia l’afflusso della colonna di gas freschi dai condotti d’ammissione sia lo scarico dei gas combusti, e nel breve intervallo in cui le valvole sono contemporaneamente aperte ...
Leggi Tutto
TUMORE
Guido Vernoni
(lat. tumor "intumescenza"; gr. ὄγκος; fr. tumeur; sp. tumor; ted. Geschwulst; ingl. tumor).
Sommario: 1. Natura dei tumori (p. 474); II. Nomenclatura (p. 475); III. Classificazione [...] di autodigestione (cosiddetti autolisati) di tessuti normali, specie embrionali, o anche neoplastici, dall'altro di estratti di tumori maligni freschi (vaccini).
S'è anche cercato di stimolare coi raggi X la milza, il midollo osseo, il timo, il ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] insolazione fa diminuire un poco le temperature. L'escursione diurna è di 12-13° nei mesi più caldi, di 7-8° in quelli più freschi (ottobre-febbraio); l'escursione annua è di soli 2-3° nel Siam centrale, ma sale a 7-8° nelle vallate del montuoso Siam ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] e interrotta da savane erbose: dai potreros delle zone più asciutte con boschetti a mo' di parco, si passa ai freschi paramos della Cordigliera di Talamanca, regioni che si prestano allo sviluppo della pastorizia.
Ricche anche le specie animali. Più ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] essenzialmente costituite dal Laurus canariensis (Laurales), accompagnato da Phoebe barbusana, Persea indica e, nei valloni più freschi e umidi, da Oreodaphne foetens; la vegetazione arbustacea ed erbacea, le felci e i muschi sono abbondantissimi ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] sistemi di inscatolamento o imballaggio adeguati. Per evitare pericoli di contaminazione microbiologica, fatta eccezione per gli alimenti freschi e i grani secchi, bisogna adottare almeno una delle tecnologie citate di ogni gruppo. Queste tecnologie ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] clima a carattere mediterraneo temperato con una temperatura media annua di 13°,3: gli inverni si presentano molto miti (gennaio 10°), fresche le estati (fra 15°-16°), con non eccessivo scarto tra minimi e massimi assoluti (−1°,6; 37°0,7); prevalgono ...
Leggi Tutto
. Il nome è tratto dalla caverna di Aurignac, nell'Alta Garonna, in Francia, scavata dal geologo Edoardo Lartet nel 1861.
Generalità. - Nella regione franco-cantabrica s'inizia con questa fase, dopo il [...] fenduta. Compaiono i raschiatoi carenati, ancora poco curati, e i bulini d'angolo. Appare il disegno e la figura a fresco (stazione tipica di La Ferrassie); 3. superiore, con le piccole punte della Gravette, che hanno un fianco abbattuto dal ritocco ...
Leggi Tutto