FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] il 1272, mentre il Langchor fu innestato intorno al 1300 a sostituire la precedente conclusione absidale più ridotta, di Friburgo in Brisgovia, in costruzione dal 1262, di Esslingen, iniziata nel 1270, di Ingolstadt, dopo il 1275, di Würzburg, tra il ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] . Mal. u. altchristl. Literatur, Lipsia 1896; J. Wilpert, Pittura delle c. romane, Roma 1903 (altra ediz. in tedesco, Friburgo in Brisgovia 1903); F. Gerke, in Neue Beiträge zur Kunstsgesch. des I. Jahrts, I, I. Spätantike u. Byzanz, Baden-Baden 1951 ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] , Spira e Basilea. Nella Germania meridionale dopo il 1218 le città degli Zähringen, per esempio Zurigo, Friburgo in Brisgovia e Berna, approfittarono dell'estinzione della dinastia dei fondatori per introdurre il nuovo e più vantaggioso ordinamento ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] s. Erminold e dell'Annunciazione, ma anche del portale ovest del duomo di Basilea, delle sculture dell'atrio del duomo di Friburgo in Brisgovia, del gruppo dell'Adorazione del duomo di Würzburg.L'utilizzo dello s. nel corso del sec. 14° si documenta ...
Leggi Tutto
Specula principum in Età moderna
Patrizio Foresta
Gli specula principum appartengono a un genere letterario di tipo didattico, che ha per oggetto precipuo il retto comportamento dei regnanti e la loro [...] anni Settanta del Cinquecento, diviene consigliere camerale, al quale spetta l’amministrazione di una parte della Brisgovia a nord di Friburgo. Graß rimane attivo nella burocrazia territoriale fino alla sua morte, avvenuta nel 161758.
La Cyripaedia ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] iscrizione, favorisce coloro che sono fedeli, ma punisce con durezza i traditori. Sulla torre occidentale del duomo di Friburgo in Brisgovia si ritrovano quattro figure di principi seduti, tra le quali una con la spada del giustiziere sulle ginocchia ...
Leggi Tutto
Vedi COPIE e COPISTI dell'anno: 1959 - 1994
COPIE e COPISTI (ν. vol. Il, p. 804)
C. Gasparri
Il fenomeno della riproduzione consapevole di una invenzione figurativa più antica, nella pittura come nella [...] die Musen des Philiskos, Kallmünz 1965; I. Linfert-Reich, Musenund Dichterinnenfiguren des 4. und frühen 5. Jhr. (diss., Friburgo in Brisgovia, 1969), Colonia 1971. - Ninfe: G. Becatti, Ninfe e divinità marine, in StMisc, XVII (Ann. Acc. 1970-1971 ...
Leggi Tutto
VETRATA
B. Kurmann-Schwarz
La v. è un settore particolare della pittura monumentale, il cui effetto viene determinato dalla traslucidità del materiale.
I singoli pannelli sono composti da frammenti [...] asburgico per le finestre delle navate laterali.Altre importanti invetriature della prima metà del sec. 14° sorsero a Friburgo in Brisgovia, Esslingen e Costanza. A Ratisbona si cominciò verso il 1270 a ricostruire il duomo, la cui parte orientale ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] Lorenz, dove si ritrova all'incirca lo stesso assetto di Senlis o del transetto sud di Amiens, o anche a Friburgo in Brisgovia, dove il p. si apre a imbuto nello spessore della torreportico. Nello stesso periodo, in Inghilterra il p. monumentale era ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] a volute, fanno parte di un analogo insieme di produzione tedesca proveniente dal monastero di St. Trudpert, vicino Friburgo in Brisgovia, e sono ascrivibili agli anni 1230-1240 (New York, Metropolitan Mus. of Art, The Cloisters); dello stesso ...
Leggi Tutto