Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] di fronte all'intensificata offensiva nazista, il 19 giugno 1933 Dollfuss faceva sciogliere il partito nazista. E intanto poteva portare a esplicare una attività legale, entro il quadro delFronte patriottico e delle altre istituzioni austriache, e ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] la riunificazione della Germania. Essi hanno portato, quindi, sia all'interruzione del percorso compiuto dall'Europa verso forme più da divenire un soggetto più capace di azione di fronte a nuovi possibili turbamenti di equilibri regionali o mondiali, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] e ridiede slancio alla protesta del MST, che di fronte ai ritardi nell'attuazione del programma di riforma agraria, come San Paolo e Porto Alegre - dove da sempre si era concentrata la base sociale di riferimento del partito. Contraccolpo dei ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] (conte di Cavan) operante a destra dell'8ª e facente parte delfronte di rottura, doveva:
"Avanzare alla Livenza con la sinistra a nord di Sacile... e con la destra a Porto Buffolè; sino alla Livenza il generale conte di Cavan riceverà istruzioni dal ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] nel 1992, la ristrutturazione delle forze armate portò entro l'anno seguente al dimezzamento dei la crescita delle sinistre si è risolta tutta a vantaggio del FMLN, che ha riportato 21 seggi a fronte di uno solo a CD. Il nuovo presidente, che ...
Leggi Tutto
. Storia dell'esplorazione (III, p. 436). - Sir Hubert Wilkins riprese le esplorazioni antartiche nell'estate australe del 1929. Tornato infatti, con la nave William Scoresby, nel dicembre 1929 all'isola [...] base, portata poi all'isola Snow Hill, dove fu ritrovata la capanna della spedizione di O. Nordenskjöld del 1903. animali; arguibile dall'aumento eccessivamente forte di animali catturati. Di fronte a 11.000 balene e balenottere pescate nel 1919, se ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...]
L'alto tenore di vita dei cittadini del G. ha, inoltre, portato a un declino del tasso di mortalità e al conseguente invecchiamento all'interno del settore. Al fine di mantenere invariate le uscite dello Stato facendo fronte, contemporaneamente, ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] avvenimenti provocò delle divisioni all'interno delfronte unitario delle forze politiche del K.: in particolare fu contestata la , preoccupati che l'indipendenza del K. potesse scatenare un effetto domino, aprendo le porte a una Grande Albania, ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] vallata nelle vicinanze della fertile pianura della Woëvre, di fronte alla gola delle Argonne; occupa una posizione strategica di tortuose (ne rimane la porta Châtel del sec. XIV); quella della città bassa, con la porta "Chaussée" elevata sulle rive ...
Leggi Tutto
ITALIANA In seguito alle operazioni militari della seconda Guerra mondiale (v. appresso) le truppe britanniche hanno instaurato nei territorî dell'A. O. I. un'amministrazione militare in Eritrea e Somalia, [...] britanniche raggiungevano Adigrat. Poche forze italiane riuscite a portarsi al sud si raccoglievano sull'Amba Alagi, attorno intorno a Gimma precipitava. Il comandante del ridotto ordinava l'arretramento delfronte. Il 21 le truppe britanniche ...
Leggi Tutto
portare
v. tr. [lat. pŏrtare, affine a porta «porta1» e a portŏs -us «porto3»] (io pòrto, ecc.). – 1. a. Reggere, sostenere su di sé un oggetto (o un peso qualsiasi), di solito mentre si compie un movimento, e quindi spostando o trasferendo...
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...