situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] e si procede indicando i fenomeni oltremontani difronte ai cismontani successivamente da S. a e Calvi e San Fiorenzo furono liberate. Ritiratisi i Turchi, i Francesi del Paoli. Nel programma di unificazione nazionale, i patrioti italiani pensarono ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] d'onda proveniente dall'oggetto in esame rispetto a quello di una stella vicina. Purtroppo in una data area di cielo il numero di stelle brillanti in grado di fornire un buon frontedi riferimento è sempre molto piccolo, e talvolta è proprio nullo ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] frontedi parecchie centinaia di chilometri con avanzata di alcune diecine di la domanda della nazionalità, ma non ha di Bucarest del 18 agosto 1913. La guerra, che doveva essere diliberazione definitiva dal giogo turco, s'era mutata in una guerra di ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] anche prima che nel 1861 fosse abolita la servitù, delle oasi di lavoratori liberi; questo tipo è più frequente a N. e al centro presieduto da Antonio Smetona, per tutelare gl'interessi nazionalidifronte agl'invasori. Una conferenza tenuta a Vilna ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] e della guerra per la liberazione del paese, dell'esodo di gran parte dei Greci e degli diffusa, tendenza all'obesità, fronte alta e larga. Bevanda assai è uno stato repubblicano; l'Assemblea Nazionale (Büyük Millet Meclisi, detta Kamutay ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] i contadini divennero liberi, ma furono anche più poveri e rimasero indifesi difronte alla maggiore forza unica assemblea elaborarono la legge per l'istituzione di una Assemblea nazionale prussiana eletta per suffragio diretto e universale, che ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] suscitarono nei fieri abitanti di quelle montagne il desiderio della liberazione. Entra in scena un esse si trovarono a mancare di ogni difesa difronte all'esercito romano, ma, (v.) distruggevano il rito nazionale armeno per sostituirvi quello del ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] Calzà, Mies van der Rohe, la Galleria Nazionaledi Berlino, Firenze 1988; E. Biasini, Le di regole di base, su una specie di ''carta'', di cui s'indicano qui di seguito dieci possibili linee conduttrici:
1) il m. scientifico è un luogo dilibera ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] slavismo l'idea nazionaledi Lessing o dello Sturm und Drang, l'ideale umano di Herder o hanno cercato diliberarsene: la serie appunto dei tentativi diliberazione, per per la forma difronte al colore, e per l'ideale difronte al reale. Tuttavia ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] e insieme diliberare le sue retrovie nel Liaoning e nel Jehol dalle molestie esercitate dai comunisti. I nazionalisti ottennero dei successi, ma di limitata entità, anche per la tattica adottata dai comunisti mirante, difronte alla superiorità ...
Leggi Tutto
fronte
frónte s. f. o m. [lat. frōns frŏntis]. – 1. a. La regione anatomica corrispondente all’osso frontale, compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli: una f. alta, bassa, ampia, spaziosa, rugosa; f. olimpica, nel linguaggio medico,...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...