Francesco Bertolini
Abstract
Il contributo esamina la forma ed il contenuto del testo unico come atto avente funzione tipica nell’ordinamento italiano. Connette la figura alla distinzione fra l’atto [...] ne è dovuta scaturire la concezione del testo unico come atto normativo tipico, quantomeno dal punto di vista funzionale, in quanto preordinato ad una riproduzione del diritto legislativo vigente non accompagnata da significative innovazioni della ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce illustra, in sintesi, l’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale in tema di disposizioni generali sul contratto di trasporto previste dal codice [...] in tema di appalto, anche la disciplina della somministrazione (art. 1677 c.c.).
La prestazione di trasporto può inoltre essere funzionale al godimento di una vacanza ed anche in tal caso si applica la disciplina del trasporto di persone. Se però ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema della Giustizia predittiva, che si occupa della possibilità di prevedere l’esito di sentenze, attraverso calcoli matematici. Trova la sua principale linfa [...] Cost. L’art. 101 Cost. e l’art. 65 ord. giud. esprimono l’impersonale oggettività del diritto e la funzionalità tecnica della sua applicazione, vietando pre-giudizi e pre-comprensioni (Irti, N., Per un dialogo sulla calcolabilità giuridica, 23, in ...
Leggi Tutto
Colpa diagnostica e danno da nascita
Enrico Carbone
La Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. 25767/2015, ha formulato due principi in tema di responsabilità medica da nascita indesiderata: [...] diagnosi prenatale.
Un arresto aveva negato questa legittimazione poiché: il dovere medico di protezione del concepito è funzionale alla nascita, anziché alla non nascita; manca il danno risarcibile, in quanto l’aborto conseguente alla diagnosi ...
Leggi Tutto
Conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato
Piero Gaeta
Giorgio Spangher
Con la decisione adottata all’udienza pubblica del 4 dicembre 2012, la Corte costituzionale ha risolto un inedito, quanto [...] della funzione. La prerogativa, dunque, lungi dal prospettarsi quale inammissibile ed anacronistico privilegio, è strettamente funzionale «agli altissimi compiti» che il Capo dello Stato è, per Costituzione, chiamato a sostenere nell’espletamento ...
Leggi Tutto
La forma nella intermediazione finanziaria
Loredana Nazzicone
Nata nello ius civile arcaico con gli atti rituali, dove valeva alla produzione di effetti giuridici di per sé, senza particolare attenzione [...] ne deriva, a sua volta, persegue finalità di protezione, onde viene conformata come invalidità relativa: essa è funzionale alla tutela della più ampia informazione dell’investitore, tanto da presentare rilevanti differenze di disciplina rispetto alla ...
Leggi Tutto
LAVAGNA, Carlo
Fulco Lanchester
Nacque ad Ascoli Piceno il 26 maggio 1914 da Silvio, avvocato di origini sarde ma radicato nelle Marche, e da Maria Di Ré. Dopo gli studi medio-superiori a Macerata, [...] con l'utilizzazione del cosiddetto metodo integrale, ovvero dello "studio (ontologico) dommatico e teleologico (storico-funzionale) degli istituti presi in considerazione". Secondo il L. "la scienza giuridica era l'attività razionale diretta ...
Leggi Tutto
Manomorta
Nell'evocazione primigenia della mano recisa del vassallo defunto inviata al dominus per significargli il venir meno del servigio feudale, pur in un contesto semantico molteplice in cui l'espressione [...] dalla specifica assise capuana: si configura, perciò, non tanto un vizio genetico del titolo, ma una sorta di sua patologia funzionale, in itinere, a seguito della quale si è determinata la dismissio dei beni.
Le prime due fattispecie di revoca o di ...
Leggi Tutto
GERIN, Cesare
Giuseppe Armocida
Nato a Trieste il 6 ott. 1906 da Gioacchino e da Mercede Valle, studiò medicina e chirurgia nell'Università di Bologna conseguendovi la laurea a pieni voti e con la lode [...] libero espandersi della vita sociale. In sede medico-legale il concetto di danno si identifica con quello di alterata funzionalità da cui derivano una alterata attività individuale e una disfunzione sociale, tanto che in assenza di una modificazione ...
Leggi Tutto
Provvisionale e vicende dell'impugnazione penale
Francesca Tribisonna
Chiamata a dirimere un contrasto interpretativo in tema di domanda risarcitoria esercitata nel processo penale, la Corte di cassazione [...] della domanda originaria. La provvisionale, al contrario – che è soggetta alla clausola rebus sic stantibus – è ontologicamente funzionale a soddisfare le esigenze di anticipazione della liquidazione del danno in favore della parte civile in ragione ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.