SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] fra l'altro, in Francia, attraverso la prefazione fattane da F. Mauriac, l'uso del termine olocausto. Alla fine degli anni camera a gas nelle selezioni successive.
La messa in funzione dei campi di sterminio non pose però immediatamente fine ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] di sostituire l'assemblea generale in caso di urgenza e in tutte le funzioni di quest'ultima, che ad esso siano trasferite con decreto del capo del 1937 (relazioni di G. Bottai, G. Mancini, D. Tonini, F. De Carli, M. Picone, V. Ronchi, ed altri, sul ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] Prieto), per la quale sta per entrare in funzione una grande centrale nucleare. Anche più importanti sono J. Hernández, del 1928, H. Mendoza, del 1932, J. Ibargüengoitia, del 1928, F.S. Mayans del 1924, M. Villalta, del 1924, W. Canton, del 1921; ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] dello sviluppo.
bibliografia
Australia in a changing world, ed. F.A. Mediansky, Botany, New York 1992.
D. Walmsley, consistente nel graduale aggiustamento del tasso di cambio in funzione degli obiettivi di politica economica del governo, e adottato ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] serie di edifici che invadono i temene e gli stessi templi G ed F, ma rispettano E che viene restaurato e riceve un nuovo tetto di Zeit, Magonza 1984; C. Parisi Presicce, La funzione delle aree sacre nell'organizzazione urbanistica primitiva delle ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] una tendenza al recupero della realtà in funzione di protesta sociale, ha generato preziose mescolanze Lima 1946; J. Acha, Art in Latin America today, Perù, Washington 1961; F. Statsny, La pintura en Sud America de 1910 a 1950, Buenos Aires 1966; id ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] fiume Paraná, inaugurato nel marzo 1984 ed entrato in funzione alla fine dello stesso anno, ha aumentato sensibilmente la exposiciones Josefina Plá e il Taller de artes visuales. Vedi tav. f.t.
Bibl.: C.R. Centurión, Historia de la cultura paraguaya ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] anni fra le due guerre e dall'altra la sua funzione ideologica nell'epoca successiva alla Seconda guerra mondiale.
Epicentro Repubblica, Roma-Bari 1996.
Antifascismi e resistenze, a cura di F. De Felice, Roma 1997.
E. Gentile, Fascismo e antifascismo. ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] des deutschen Volkes, in Stimmen der Zeit, XXXIX (1946), pp. 15-33; F. Friedman-T. Holiy, Oświęcim, Varsavia 1946. Notizie sui campi si trovano anche superficiale un'opera di drenaggio, che ha la funzione di assorbire la eccedenza di acqua del manto ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] di metano è sensibilmente aumentata, grazie all'entrata in funzione a Jarquduq di un nuovo complesso dalla capacità annua afghane du Grand Moghol à l'invasion soviétique, Parigi 1989; F. Biloslavo, Prigioniero in Afghanistan, Milano 1989; W. Maley, ...
Leggi Tutto
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....