Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] se non funzioni pubbliche in senso il controllo sulla gestione della Corte dei Conti continua a svolgersi nelle forme previste dall’art. societaria, in Serv. pubbl. app., 2004, 221 ss.; Scoca, F.G., Il punto sulle c.d. società pubbliche, in Dir. ...
Leggi Tutto
Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] (p. 36).
Di fronte a una dottrina che continua a rinascere si è tentati di dire che non è portavoce il celebre giurista A. F. Thibaut (1774-1840) con un diritto, vale a dire la natura e la funzione della scienza giuridica, il diritto è un fenomeno ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] questa è altra questione. Dunque ogni individuo, continua la Carta all’art. 3, ha diritto forti, ma con competenze e funzioni del tutto rigidamente distinte.
come nel caso Greenberg v. Miami children’s hospital, 264 F. Supp. 2d 1064, S. D. Fla. 2003) ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] altro la sanzione penale ha una funzione (sanzionatoria e general-preventiva) del onoraria (cui la riforma continua ad attribuire competenza esclusiva in .2 e di cui all’art. 14, co. 1 bis; f) nelle ipotesi di cui agli artt. 15 e 16 e nelle ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] 3.8.2009, n. 102), che mira alla continuità nel processo di elevazione del requisito di accesso secondo all’adeguamento in funzione della speranza matematica con note di P. Sandulli, V. Piccone, I. Corti, F. Pammolli e N.C. Salerno, 97 ss.
27 L’ ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] di un documento; la duplicità della funzione assolta dalla notificazione è alla base ; la l. n. 53/1994 ha introdotto e continua a regolare i modi e le forme della notifica in , I, Milano, 1966; Auletta, F., Nullità e «inesistenza» degli atti ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] conoscere tutti gli infiniti punti di una superficie continua, ed è in grado di creare un corpo possibile, concepito come semplice funzione delle anime umane, nei Theologie des ausgehendes Mittelalter, a cura di M.J.F.M. Hoenen - P.J.J.M. Bakker, ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] Consiglio nazionale forense; sino alla loro adozione continueranno però ad applicarsi quelli di cui al siano, in sostanza, le loro funzioni; sul punto la legge non dà conti (artt. 26, co. 1, lett. f, e 31), un diverso numero di consiglieri portato ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] 1981). Sia l'efficacia della funzione giudiziaria, sia il consenso nei altro senza sostanziale soluzione di continuità.
Del resto, si York University Press, 1995.
Tiller, E. H., Cross, F. B., A modest proposal for improving American justice, in ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] dal profilo istituzionale e dalle funzioni assegnate ex lege a chi volontà dei soci di continuare a devolvere la artt. 5-6 d.lgs. 8.10.2007, n. 179.
Bibliografia essenziale
Auletta, F., Commento agli artt. 34-37, d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5, in ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...