Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] e Marittima; il tesoriere entrò invece in funzione a Perugia e all'Aquila solo dal 1424 cardinalizia che sarebbe stata limitata solo a due nomi, marzo 1447), in R.I.S.², XXIV, 2, a cura di F. Isoldi, 1912, p. 85.
Il Diario romano di Antonio di Pietro ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Bagnoregio, santo
Raoul Manselli
Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato [...] provvidenza divina, avrebbe avuto una funzione di guida per tutti i l'azione delle cause seconde doveva limitarsi a favorire lo sviluppo di quelle volgari di opere di B., qualche orientamento può dare F. Zambrini, Le opere volgari a stampa dei secc ...
Leggi Tutto
AMARI, Michele Benedetto Gaetano
Francesco Gabrieli
Rosario Romeo
Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il nome. Mediocre [...] di questa opera, rispetto alla limitata vicenda del Vespro. Non solo reale contenuto, e la funzione che assolve nell'indagine storica Siculorum Gymnasium, n. s., II (1949), pp. 295-299; F. Gabrieli, Dal mondo dell'Islàm, Nuovi saggi di storia e civiltà ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] e l'opposizione interna di A. Giolitti e F. Diaz. Con l'uscita dalla direzione di in discussione quei principi, dalla sovranità limitata al monopolio ideologico, che il documento ufficiale "compromesso storico" e la funzione innovativa di questo. Per ...
Leggi Tutto
BRUNI (Brunus, Bruno), Leonardo (Lionardo), detto Leonardo Aretino
VVasoli
Non è sicuramente documentata la data della sua nascita, avvenuta comunque in Arezzo, ove la famiglia del padre Francesco doveva [...] L'inizio di una funzione di tanta responsabilità in II, Princeton 1955, ad Indicem. Ci limitiamo quindi a indicare solo le principali e , in Studi storici, XX (1912), pp. 177-95; F. Beck, Studien zu L. B., in Abhandlungen zur mittleren und ...
Leggi Tutto
GHERARDO (Gerardo) da Cremona
**
Nacque nel 1114, presumibilmente a Cremona. La data di nascita si ricava dal brano di una breve biografia che sarebbe stata redatta da alcuni suoi socii (colleghi e [...] da G. prima dell'Almagesto in funzione propedeutica, al fine di affrontare, con ). Una recente edizione critica, limitata al commento dei primi quattro libri Theology and other texts, a cura di J. Kraye - W.F. Ryan - C.B. Schmitt, London 1986, pp. 63- ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Andrea
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 20 ott. 1435, quartogenito di Marco di Simone lanaiolo, e di una monna Antonia (1413-14 maggio 1444).
Da tempo i Della Robbia avevano rag [...] i numerosi tabernacoli, per lo più con funzione di ciborio, della bottega del D. si da smalto e la decorazione viene limitata ai più tradizionali motivi robbiani. pp. 155-167; M. G. Ciardi Dupré, G. F. Rustici,in Paragone,XIV (1963), 157, pp. 29-50 ...
Leggi Tutto
GALILEI, Galileo
Ugo Baldini
Nacque a Pisa il 15 febbr. 1564 da Vincenzio e Giulia Ammannati.
I Galilei (detti così dal nome o soprannome d'un antenato, il cui cognome era Bonaiuti) appartenevano alla [...] di Bellarmino) che la loro verità non è funzione del contenuto ma della fonte, cioè Dio. i pianeti siano abitati). Dibatté col Caccini e F. Ingoli, autore di un De situ et bibliografia della rivista Isis - limitata ai soli aspetti storico-scientifici ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] modificazioni del pH urinario sono abbastanza limitate anche nel feto maturo. L'urina necessario il parto pretermine.
f) Ritardo di crescita intrauterino del vita, si traduce, dopo la nascita, in funzioni e cure verso il bambino neonato, estendendosi ...
Leggi Tutto
FEDERICO II di Svevia, imperatore, re di Sicilia e di Gerusalemme, re dei Romani
Norbert Kamp
Nacque il 26dic. 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato [...] volta, anche perché a causa della durata limitata del servizio militare feudale un numero sempre suoi notai. A partire dal rientro di F. nel Regno dalla Germania, accanto alle sue funzioni tradizionali, acquistò un nuovo carattere, divenendo un ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....