MORTARA, Lodovico
Nicola Picardi
– Nacque a Mantova il 16 aprile 1855 da una famiglia benestante. Il padre, Marco (Mordekai), uomo di vasta e profonda cultura, era il rabbino maggiore della Comunità [...] Mortara dovette sospendere le funzioni di primo presidente della esperienza di governo fu limitata nel tempo ma molto intensa Rivista di diritto processuale, LVIII (2003), pp. 354 ss.; F. Cipriani, L. M. nel centenario del giuramento in Cassazione ...
Leggi Tutto
La data del testamento olografo
Francesco Paolo Patti
La Corte di cassazione è stata chiamata a decidere una questione particolare concernente il requisito formale della data del testamento olografo. [...] ad alcun interesse oggettivo e verrebbe limitato in maniera irragionevole il diritto fondamentale considerazioni relative alla funzione della data nel «potrebbe non essere rilevata».
13 Cfr. Azzariti, F.S.Martinez, G.Azzariti, G., Successioni per ...
Leggi Tutto
CABELLA, Cesare
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Genova il 2 febbr. 1807 da Giovanni, commerciante di stoffe, e da Vittorina Parodi, figlia di Cesare Parodi, avvocato e docente di diritto commerciale nell'ateneo [...] repubblicani per attuare un programma monarchico in funzione anticavouriana. Perciò agli inizi del '60 Bibl.: La biografia di F. Ridella (La vita e i tempi di C. C., Genova 1923), esaurientissima seppure limitata dalla impostazione agiografica, ...
Leggi Tutto
DE JORIO, Michele
Silvio De Majo
Nacque a Procida il 18 ott. 1738 da Giovanni Antonio e Teresa Assante. Di estrazione borghese, fu avviato, come il fratello maggiore Francesco, allo studio del diritto [...] marittima, in funzione delle condizioni ambientali fu mai promulgato e rimase, data la sua limitata tiratura, assolutamente sconosciuto ai più. Il motivo sono in alcuni scritti di suoi contemporanei: F. A. Soria, Memorie storico-critiche degli ...
Leggi Tutto
FUNAIOLI, Giovanni Battista
Paolo Camponeschi
Nacque a Siena il 22 ag. 1891 da Paolo e da Lida Antonelli. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso la locale università nel luglio del [...] miglioramenti fondiari e la funzione sociale della proprietà, pubblicato 225 ss.
A partire dal 1° nov. 1935 il F. insegnò diritto civile presso l'università di Pavia, e dal matrimonio si deve considerare limitata al "mantenimento, educazione ed ...
Leggi Tutto
CERESA, Giovanni Felice Alessandro, conte di Bonvillaret
Marco Gosso
Nacque a Torino il 21 ag. 1752 da Secondo Domenico e da Lucia Perfetta Vaschieri. Magistrato, avvocato al Senato di Piemonte aveva [...] di Torino (25 maggio 1805). In tale funzione fu autore di un Précis de la legislation ciò era posta una nuova limitazione alla possibilità che la riforma II, Torino 1881, pp. 28 s., 296 s.; F. Sclopis, Storia della legislaz. ital., Torino 1863, III ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....