Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] mette in evidenza i costi che comportano le decisioni su larga scala, le quali vanno ben al di là dei principî contenuti nelle meccanismi di appello avevano la funzione di riservare qualunque residua discrezionalità a un ristretto numero di alti ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] medesimo patrimonio genetico, così da presentare, seppure su scala ridotta, la identica qualità strutturale e funzionale del «di area vasta» (co. 3) – continuano a spettare «le funzioni esercitate ai sensi dell’articolo 118 della Costituzione» ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] si occupava dell'esercizio delle funzioni statali, a quei tempi in rapida crescita. Accanto a elementi di una dottrina dell' pratica, nel quadro delle riforme avviate su larga scalaa partire dagli anni sessanta. Nella Repubblica Federale Tedesca ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] redazione di una sintesi in grado di essere accettata su larga scala.
Il Comitato preparatorio si riuniva dal 25 marzo al 12 aprile e dal Consiglio della Società delle Nazioni, e funzionava in base a proprie regole, fissate oltre che dallo Statuto, ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] Uniti Jimmy Carter a Camp David per comporre il conflitto tra Egitto e Israele), fino - su scala più piccola - ai . Questa osservazione appare ovvia quando sono i giudici stessi a operare in funzione di mediatori; ma è altresì vero che i legali ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] relative all'epoca di Aśoka parlino di deportazioni su larga scala e di massicci trasferimenti di popolazione, sembra si tratti Oriente. A partire dal IX secolo si aggiunge come nuovo elemento una categoria di schiavi che svolge la funzione di guardia ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] funzione, bensì, all’intera disciplina di cui alla l. n. 241/1990 (art. 29, l. n. 241/1990).
Diversamente, manca una coraggiosa equiparazione delle società pubbliche alle p.a azione amministrativa,Padova, 2000; Della Scala, M.G., Società per azioni ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] , 1967).
Se di piccole e medie dimensioni funziona all'incirca come una società a base personale. Il suo apparato organizzativo - assemblea di nuova emissione; il mercato dove si trattano su larga scala, se ne fissano i prezzi, si registrano, sotto ...
Leggi Tutto
Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 per la Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] ) perdono via via la libera funzione esornativa per divenire soprattutto elementi della D., III, Oxford 1903, 284 ss.; G. Boffito, L'epistola di D.A. a Cangrande della Scala. Saggio d'edizione critica e di commento, in " Mem. Accad. Reale Scienze ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] di governo. E le fondazioni ricominceranno a esercitare le loro utili funzioni di servizio". Parole belle, ricche di prima tra le iniziative filantropiche del petroliere americano a operare su scala mondiale. La si può considerare come una risposta ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...