Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] la legge legittima -dipende dalla giustizia e non può funzionare adeguatamente a meno che non sia giusta in un qualche senso assenso a principî che li favorirebbero nel caso in cui si trovassero ad occupare i gradini più bassi della scala sociale. ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] al tempo stesso delegati dallo Stato a svolgere funzioni pubbliche). Le quattro corti di Cassazione disposte secondo una collocazione su scala territoriale che riproduceva le capitali degli Stati preunitari (a Torino, Firenze, Napoli e Palermo, poi ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] e uno dei presupposti del funzionamento di un'economia di mercato - fatica molto a estendersi alle lavoratrici: troppo alte donna diviene possibile solo quando essa può partecipare su vasta scala sociale alla produzione, e il lavoro domestico non la ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] attività che l’autore è in grado di conseguire economie di scala. Con il che, non s’intende misconoscere che ragioni di metà degli anni Novanta ai nostri giorni, ha messo a dura prova la funzione stessa del diritto d’autore, come regime incentivante ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] a repentaglio l’assetto economico complessivo di interi Stati, e non dei meno importanti sulla scala del regolamento Consob sia destinato a svolgere, rispetto agli eventuali atti negoziali conseguenti, la funzione corrispondente a quella di un cd. ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] praticamente si sia dissolto e tramutato in relazione a nuove funzionia cui è chiamato ad adempiere, nell'ottica peculiare Invece, alcuni più recenti interventi - anche su grande scala, come quelli compiuti soprattutto in Italia sugli affreschi - ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] quale con le vecchie macchine afunzionamento manuale svolgeva le stesse prestazioni del tessitore a domicilio con i vecchi , 1984). Si immagina un'industria priva di economie di scala e se ne deduce che le economie capitalistiche possano riprendere ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] i Veneziani avevano cercato di fare della loro città lo scalo generale dell'Occidente tutto. Principio informatore della politica commerciale . I consoli svolgevano in effetti a Rialto un'importante funzione di controllo, ma l'ispezione della ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] a rappresentare, in uno con le disposizioni sovranazionali ed internazionali (Carta dei diritti fondamentali UE, Carta sociale europea10) l’estrema funzione diritti fondamentali, le quali ripropongono, su scala meta-costituzionale, lo schema di una ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] che insistevano piuttosto sulla scala di gravità dei reati , la scelta della pena più utile deve sottostare a un giudizio prognostico sull'autore, perché se sia più esprima una concezione etica della funzione special-preventiva della pena oggi ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...