Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] spagnoli, francesi e italiani, con punte elevatissime a Marsiglia (primo scalo francese e terzo in Europa), nei porti italiani economiche dei rispettivi paesi, che lasciano a Madrid, Roma e Ankara le funzioni di guida politica e di governo. Vi ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] sempre a tali riflessioni corrispondono comportamenti coerenti, anche per la difficoltà dei movimenti di attecchire su larga scala, a irrobustire quella moralità che è alla base di una concezione fondata sui valori cristiani.
Perché l’amore funzioni ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] universalistica che proietta immediatamente la difesa dei diritti su scala mondiale. Si è pensato (Held 2004) che di sussidiarietà: la Corte penale internazionale entra in funzione se lo Stato a cui la giurisdizione penale spetta in prima battuta non ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] le visioni diffusionistiche sono spesso abbandonate a vantaggio di un continuismo endogeno su scala locale (v. § 2c).
In deformazioni espressive nelle figurine femminili feconde ne sottolineano la funzione magica; ma in generale si ha un'evidente ...
Leggi Tutto
Per una storia dell'antisemitismo cattolico in Italia
Simon Levis Sullam
Introduzione
In Italia «il giudaismo impera signore», denunciava sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nell’ultimo decennio [...] personalmente conosciuto35. «Era il recupero su scala internazionale», è stato suggerito, «della a cura di F. Sofia, M. Toscano, Roma 1992, p. 329.
3 Teniamo a sottolineare in principio che questo contributo, per le sue dimensioni e la sua funzione ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] rilevante degli sviluppi che si sono prodotti, su scala planetaria, dalla Rivoluzione francese alle due guerre mondiali e i soggetti specificamente predestinati a propagare l'idea 'nazionale' [sono] quelli che usurpano la funzione direttiva, cioè gli ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] è necessaria un'irrigazione su vasta scala si consigliano bacini artificiali collegati a condotte e canali, per colture più śāstra). In tal senso, dunque, svolsero una funzione per molti versi simile a quella dei monaci in certe regioni dell'Europa ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] istituzioni rappresentative su scala mondiale, ma , vivere in castità e povertà, e andare a due a due per il mondo diffondendo una Chiesa i India), in quanto propone la restaurazione di questa funzione, con un ruolo non soltanto meramente simbolico. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] bocca separata e, man mano che si sale lungo la scala della Natura, gli animali fanno mostra di una crescente indipendenza das Zeugungsgeschäfte (Sull'impulso formativo e la funzione riproduttiva, 1781). A ogni modo, come Kant afferma nella Kritik ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] durante la Seconda guerra mondiale era quasi sulla stessa scala del Progetto Manhattan. Gli strumenti sviluppati durante la Il National Astronomy and Ionosphere Center di Arecibo a Porto Rico, messo in funzione nel 1963, aveva un fascio radar molto ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...