Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] afunzionare, con eccellenti prestazioni strumentali. Di essi, quattro (Altair a Frascati, Auriga a Legnaro, Explorer al CERN e Nautilus a una piccolissima variazione, proporzionale a L, della una banda di frequenza limitata, approssimativamente tra 10 ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] assoluta, come dire della luminosità, in funzione del tipo spettrale, come dire della . I rivelatori a banda larga invece misurano la variazione nella distanza tra la loro sensibilità, tuttavia, è limitata. Interferometri ottici nello spazio (in ...
Leggi Tutto
Botanica. - Questa parola fu proposta nel 1866 da E. Haeckel (Gen. Morph. der Organismen, Jena 1866, I, p. 238 e II, p. 286) per indicare la parte della fisiologia che si occupa delle funzioni di relazione [...] a) funzioni e organi diretti alla conservazione dell'organismo e, cioè, funzioni di sostegno, di digestione (limitataa il Delpino dovevano costituire una branca a sé col nome di biografia, nonché i processi di variazione e di mutazione, i fenomeni ...
Leggi Tutto
VETRO (XXXV, p. 260; App. II, 11, p. 1106)
Vittorio GOTTARDI
Negli ultimi dieci anni i progressi che si sono fatti nel campo del v. sono veramente notevoli; essi riguardano anzitutto la conoscenza della [...] alle sue possibili evoluzioni strutturali in funzione del liquido da cui è originato variazione reversibile della viscosità nel raffreddamento, una così elevata viscosità da poterla considerare rigida aa metano. Sia pure limitata finora a particolari ...
Leggi Tutto
Biotecnologie del genoma.Deep sequencing. Sequenziamento per lo studio dell’evoluzione. Biotecnologie della manipolazione embrionale. Cellule staminali embrionali umane e cellule riprogrammate. Clonazione. [...] problemi da affrontare: ottenere organi a struttura tridimensionale composti di cellule mature e funzionanti e far sì che essi non attraverso una specifica e limitatavariazione sul tema. Esistono infatti malattie genetiche dovute a mutazioni del DNA ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...]
La funzione di giudicare è talvolta affidata a organi speciali, ma in genere la competenza di questi è limitata alle cause un determinato numero di monete d'argento, malgrado qualsiasi variazione del valore commerciale dei due metalli. Ne susseguì l' ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] a questo o a quell'avversario, e si limitaronoa rendere vassalli i monarchi e a valore documentario positivo, ma interpretandola in funzione di una giustizia immanente che la il suo ingegno nell'arte della variazione e nel contrappunto, nonché la ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] funzione importante della zona forestale come complemento della zona del pascolo, tanto è vero che il limite fra le due zone non è sempre definibile, anche per le variazionia , e il lago di Ginevra, limitate ad est e a sud dal Trient, dal Col des ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] , anche per le gotiche si notano variazioni da regione a regione e attaccamenti ai vecchi stili. Così più i presbiteri, investiti di funzioni propriamente sacre, e i diaconi, e popolare, ma la sua azione è limitata in gran parte in seno al popolo. ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] varie razze introdotte, dalle variazioni indotte in esse dal di seguito al momento del cambio; oppure, se funziona il tastatore, quando si rompe durante il percorso parte, le tessiture italiane non si limitanoa tessere soltanto il greggio, ma si ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...