Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] limitato di traiettorie, si possano ricavare gli elementi di traiettoria di un proietto qualunque, dando una tabella delle funzioni che servono a fuoco di gittate superiori ai 24 chilometri.
La variazione della densità dell'aria, la quale varia con ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] , dal caso in cui avariazioni di tensione non si voglia sottostare che in misura molto limitata. Nel primo caso, il della figura, p. es., supponendo che il macchinario debba funzionarea carico costante per tutte le 24 ore della giornata, sarebbe ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] franchi, si sono viste attribuire la funzione di guidare le corrispondenti aree dell' produrre ancora effetti sensibili. Le variazioni del tasso d'interesse, sebbene Assemblea, che in precedenza si limitavaa svolgere un ruolo puramente coreografico ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] interna ed esterna, espressa da
e chiamata talvolta funzione calorica. Se, al solito, ci si riferisce a una gr. molecola, si sa che per applicazione relativamente limitata, potendo servire solo nei casi ove la reazione implica una variazione di carica ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] aumento di acidità, può indurre variazione nei rapporti tra i vari componenti e 9 l. 319 del 1976). In funzione di tale obiettivo è previsto il censimento di e 650 del 1979 non si sono però limitatea definire i compiti spettanti ai pubblici poteri, ...
Leggi Tutto
IRAN (persiano Īrān) o Eran (A. T., 84-87, 92)
Michele GORTANI
Antonino PAGLIARO
Giuseppe CARACI
Gioacchino SERA
Si suol designare con questo nome il grande altipiano, cinto da rilievi montuosi, [...] si riferiscono a un numero assai limitato d'individui, 80,4; 81,1; 80,1; 81,9; 82,8; 81,7; 81,5; variazione quindi non grande. L'indice nasale di nuovo dà forti differenze: 69,4; 72,5; pl. il sacio ha -a da -*ā, pure in funzione d'acc., il sogdiano, ...
Leggi Tutto
È una delle due inseparabili manifestazioni della tonalità, cioè dell'ordine dei rapporti fra suoni di varia altezza. Quando i suoni si combinano simultaneamente, ha luogo l'armonia; invece quando si combinano [...] E la cosa non dovette essere limitataa Venezia, perché F. Salinas (1513- , finché, soprattutto in Francia, ha una funzione simile a quella delle 7e; nel '700. P dovuta alla presenza di una vocale labiale nella variazione o / ö rispettivamente o / e. ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] il loro moto essendo peraltro limitato dagli urti che ogni tanto avvengono asse le componenti del campo vengono rappresentate da funzioni che hanno un doppio sistema di linee di rifrazione atmosferica dovute avariazioni nei parametri meteorologici; ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] tensione. La sua possibilità di rispondere reagendo alle variazioni di cui sopra e di renderne trascurabili gli la funzione sia lineare. Poiché in generale ciò non è vero, ci si dovrebbe ridurre a impiegare il trasduttore in un campo limitato di ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] che è stata la più forte limitazione scientifica dello spazio, cioè la attraverso cui la sonda passò registrando variazioni allora inspiegabili del vento solare, m di quasi tutta la superficie. Il radar funzionavaa lunghezze d'onda di 12 cm; per ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...