Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] un potenziale di azione. La durata della variazione dell'eccitabilità è limitata alla durata dell'impulso rappresentato dal potenziale di vestigiale che in taluni casi è stata adattata afunzioni specifiche. Le connessioni efaptiche si trovano spesso ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] 114) e (115). F1 e F2 sono le consuete funzioni di struttura per le quali Bjorken aveva congetturato che fosse
altri termini, quale la variazione della massa dinamica, provocata dei gruppi e noi ci limiteremo perciò a riportare il risultato:
Formula ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] legame con l'RNA, appartenenti a proteine con funzione analoga (Hoffman et al., mostrato che le proteine essenziali appartengono a un gruppo limitato, comprendente L2, L3, L4 renderebbe conto della forte variazione del coefficiente di sedimentazione ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] reciproca sovrapposizione a determinare le variazioni di può stimolare la fibra. La contrazione è sempre limitata alla sola banda I sottostante e alle bande riporta in grafico la tensione (3′) in funzione della velocità del movimento, si ottiene una ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] magnetico a ogni giro intorno alla superficie magnetica. A causa di tale variazione d i tempi di contenimento sono limitatia tali valori dalle perdite delle all'Istituto Kurchatov, dove è attualmente in funzione l'acceleratore Angara I da 1 TW e ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] questo trattato ricco e profondo. Ci limitiamo per fissare le idee, a due proposizioni. Nella prop. 14 Ṯābit funzioni. La posta in gioco è esplicita: è il comportamento asintotico di oggetti matematici dei quali si cerca di determinare la variazione ...
Leggi Tutto
Consumi e distribuzione: una storia in cifre
Paolo Capuzzo
Una geografia storica dei consumi nell’Italia contemporanea
La storia dei consumi in Italia ha conosciuto un momento importante di svolta nel [...] necessità materiali fosse ancora limitatoa ben selezionate tipologie riequilibrio nei consumi non è una diretta funzione dell’andamento del reddito, come dimostra periodo 1998-2010 i prezzi non segnalano variazioni, al Sud invece aumentano dello 0,5 ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] chimica di coordinazione generalizzata, limitata non solamente agli ioni dei metalli di transizione ma estesa a tutti i tipi di variazioni per i gruppi esterni (intercalanti, amminoacidi, oligopeptidi, funzioni reattive), così da dar vita a ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] indebolì fin quasi a sparire. Conclusa la funzione di mediatrice dell'Antichità classica, ormai limitataa quei testi, come o 'offensione' o anche 'percussione', dovrebbe produrre una variazione locale misurabile del moto. La 'possanza movente' è ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] si è plasmata come risposta avariazioni ambientali che si verificavano con culturale di generare nuove idee in funzione di determinate situazioni, cioè di ‛ quindi che i fautori di provvedimenti tendenti alimitare la libertà di scelta del partner con ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...