Roma costantiniana
Federico Guidobaldi
Roma, di gran lunga la città più grande del mondo antico e tardoantico, vive, a partire dalla sua origine e per tutta l’età imperiale fino alla tarda antichità, [...] conseguenti a grossi incendi – come nel caso di quello neroniano del 64 d.C. – possono aver implicato la variazione di , in adiacenza a quest’ultima, della Statio aquarum, di funzione tuttora non definita e di limitato impegno costruttivo, ma ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] , che svolgeva la stessa gamma di funzioni secondo un metodo del tutto nuovo e 'importanza che assunse in seguito che per i limitati successi riscossi in questo periodo. Nell'arco di fornire la risposta a tale quesito e se la variazione registrata nel ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. i, p. 893)
E. Paribeni
La seconda edizione dell'opera Attic Red figure Vase-painters di J. D. Beazley, come era del resto da attendersi, [...] . 744). - Nessuna variazione notevole, a parte numerose accessioni dai J. Bovio Marconi, la cui opera peraltro rimane limitata alle due coppe di Palermo V 664 e V Nell'introduzione è esaltata la sua funzione di caposcuola nel vasto e cospicuo gruppo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Macchine e idraulica
Terry S. Reynolds
Macchine e idraulica
Nel Settecento, a parte rare eccezioni, i tecnici impiegavano ancora i metodi [...] alla volta, con una tecnica detta 'variazione dei parametri'. Egli calcolò che la funzionava in modo ottimale a 2/5 della velocità dell'acqua battente, fino ad arrivare quasi a ricerche, egli realizzò un numero limitato di esperimenti, i cui risultati ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] concreta attuazione, che hanno subito una importante variazione dal testo della l. n. 111/ 103/1996, essa dispone il trasferimento delle funzioni di controllo sugli investimenti di detti enti dal che non si limitanoa porre discipline ordinamentali ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] che lo schema di variazione della intensità dei raggi a intraprendere uno studio spettroscopico delle stelle; nel 1860 esaminò gli spettri di quindici tra le stelle più luminose. Raggruppandole in funzione però limitatia queste tre stelle; a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica
Jim A. Bennett
La strumentazione astronomica
Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] funzione era quella di misurare la distanza zenitale nel meridiano, per arrivare quindi a calcolare la parallasse stellare, cioè la variazione intorno al 1712; anche in questo caso i movimenti si limitavano al Sole, alla Terra e alla Luna, all'interno ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (da Costantino a Gregorio VII)
F. Guidobaldi
ROMA Città capitale d'Italia e sede del papato, situata nel Lazio, sulle rive del Tevere, a km 23 ca. dal mar Tirreno.
Storia, [...] a vivace policromia, e l'altrettanto policromo opus sectile marmoreo parietale rigeneravano, con effetto del tutto nuovo, le superfici degli interni, lo scheletro architettonico poteva trovare variazionilimitate la loro funzione originaria, vennero ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] che nell'adulto ed è maggiormente soggetta avariazioni. La pressione arteriosa (tab. 3.11 possibilità di adattamento più limitate rispetto all'adulto per interno è già completo alla nascita. La funzione uditiva è abbastanza buona sin dalla nascita. ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] per risolvere una limitata serie di problemi variazione dei tributi conseguente alle variazioni delle estensioni dei terreni coltivabili a 218-243.
Rossi, P. (a cura di), Modelli di città. Strutture e funzioni politiche, Torino 1987.
Santillana, G ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...