Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] periodi limitati; analogamente, non assistiamo a fenomeni di inversione del gradiente medio meridionale di temperatura; né si verificano variazioni molto grandi della stabilità verticale dell'atmosfera, misurata dal profilo di temperatura in funzione ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] appropriabile, non sarebbe qualunque banale variazione formale degli enunciati dei quali diritto d’autore, ‘eccezioni’ e ‘limitazioni’, che si applicano in casi determinati. nostri giorni, ha messo a dura prova la funzione stessa del diritto d’autore ...
Leggi Tutto
NAVE (navis; ναῦς)
N. Alfieri
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
SOMMARIO: 1. Preistoria; 2. Egitto; 3. Mesopotamia, Siria, Fenicia; 4. Grecia; 5. Italia preromana; 6. Roma; 7. Elenco dei principali [...] particolarità o variazioni tecniche delle imbarcazioni a. C. (Museo Naz. Napoli, inv. 110565).
Dalla pittura murale si avevano finora due contributi di limitato solo una nota d'ambiente. Non diversa funzione ha la varietà di natanti che popolano i ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] svolgere.
I dati termodinamici e i valori delle loro variazioni in funzione dei parametri fisici sono ormai numerosissimi e sempre più prima della seconda guerra mondiale, essendo limitate le applicazioni a parti d'impianti per la produzione del ...
Leggi Tutto
Espressioni d'arte: i principali monumenti architettonici
Giovanni Lorenzoni
Le principali fondazioni dei Parteciaci
Con l'elezione a duca di Agnello Parteciaco si ha il trasferimento definitivo della [...] Che per talune funzioni il vescovo abbia a una variazione del progetto originario, avvenuta in itinere: cioè che, intorno al 1008, si siano iniziati i lavori con il vescovo Orso, secondo un progetto che prevedeva una ristrutturazione più limitata ...
Leggi Tutto
La neologia
Bernard Quemada
La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° sec., accompagna lo sviluppo [...] inventarne». Alcuni lessicografi del 19° sec. lo limitaronoa «uso di parole nuove», e ciò ne ridotto, o dotato di una nuova funzione sintattica.
a) Neologia per derivazione.
Con gli grado di far fronte alle variazioni del lessico proprie di un ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] struttura estremamente complessa. Ogni funzione è associata a una o più aree dell dei follicoli maturi. Uno dei fattori che limitano, in tutte le specie, l'efficacia fecondativi sono estremamente sensibili alle variazioni di temperatura: il tasso di ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] alimentarsi di molti neonati pretermine sono limitate, in quanto possono mancare del egli ha maggiore sensibilità alla variazione di certi particolari dell'esperienza origine a una capacità intersoggettiva matura e adattativa, che funzionerebbe da ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] istituzionale di Königsberg per la fisica teorica era limitata alle lezioni e al seminario del fisico e il cambiamento di intensità e la variazione di forma del circuito. Le della locomotiva a vapore; alla descrizione del funzionamento meccanico di ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] sportivi nel cinema
Il cinema non si è limitatoa consentire allo sport di attraversare e definire i variazione della scala dei piani, l'ingresso sul ring, l'uso della macchina da presa in funzione soggettiva. Oggi la boxe utilizza inquadrature a ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...