La ricerca musicale
Giorgio Battistelli
Il problema
L’orizzonte della ricerca musicale appare oggi molto più indefinito che in passato. Non è nemmeno più ovvio distinguere tra una musica di ricerca [...] orientato la sua ricerca verso una funzione della musica completamente diversa, non più limitataa valori estetici ma di tipo magico , e che fa perno su un uso intensivo della variazione, è la via attraverso la quale Birtwistle procede nella maggior ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] in ciò che fabbrica, limitandosia cambiare solamente il lievito. Mettrie, pone in contrasto in maniera implicita la funzione del naturalista, che consiste nell'istruire, e generazione di forme è passibile di variazione locale, e la Natura avrebbe ...
Leggi Tutto
Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] nella ripartizione stagionale che fanno sospettare un'alterazione nella loro funzione di distribuzione. La stagione tra la fine del 1997 continente sarà soggetto a queste variazioni ecologiche che soltanto per regioni limitate sembrano poter evolversi ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI GERMANIA
EElda Morlicchio
Il periodo compreso tra il 1170 e il 1250 è indicato nella storia linguistica tedesca come '(alto) tedesco medio classico' o '(alto) tedesco medio cortese'. [...] limitata circolazione. Inoltre la scelta lessicale in funzione delle esigenze della versificazione portava a consentendo così di recuperare dati utili per lo studio della variazione geolinguistica e diacronica che nella tradizione poetica in genere ...
Leggi Tutto
Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici
MMarina Mastragostino
Elettrochimica e
fotoelettrochimica: aspetti
energetici
di Marina Mastragostino
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Celle elettrochimiche: [...] la variazione di energia libera diminuisce fino a diventare uguale a zero le sovratensioni, ci limitiamoa osservare che le sovratensioni di Fermi dei semiconduttori, EF, determinati dalle funzioni lavoro), utilizzando la relazione EF redox O/ ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, METRICA
CCostanzo Di Girolamo
Se appare a tutt'oggi accettabile un'idea dei Siciliani come "colonia italiana della poesia occitanica, parallela, con qualche decennio di ritardo, [...] occitani (fino a sei-sette), dove forse la variazione era in dal sesto esempio, la rima interna può avere funzione strutturale (senza di essa alcuni versi sarebbero irrelati). loro immediati successori tenderanno alimitare, fino alla severissima ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Guido Raos
Giuseppe Allegra
L’espressione materia soffice (soft matter) viene utilizzata per descrivere un vasto insieme di materiali, apparentemente anche molto diversi, le cui caratteristiche [...] di autoorganizzarsi e rispondere in maniera dinamica avariazioni anche minime delle condizioni esterne.
Autoassemblaggio S=kBlnΩ [3]
Per le leggi della termodinamica, la funzione che determina la stabilità relativa dei possibili macrostati di un ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali funzionali
Gianfranco Pacchioni
La storia dell’umanità è scandita dalla capacità di manipolare e produrre sostanze, materiali e tecnologie. Tra i materiali, basti pensare ai prodotti [...] svolgere un compito, una funzione, di produrre un segnale in risposta a uno stimolo esterno (una variazione di temperatura, l’ di maggiore interesse. Il suo impiego, tuttavia, è ancora limitato dai costi elevati e dai bassi rendimenti. La ricerca ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA (v. vol. vii, p. 1062)
E. Greco
P. Sommella
p. 1062). Grecia. - Il complesso di norme che regolano la pianificazione urbana viene indicato con il [...] moduli di 35 X 180 m. Alla variazione delle misure, che riducono la lunghezza delle a fini distributivi e di sfruttamento razionale (centuriazioni e agri limitati da Cales a Lucera e Venosa, da Sessa Aurunca ad Alba Fucente, ecc.). Non ultima funzione ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] se non procedendo a complesse procedure di variazione parziale del limitata nel tempo, determinano l’effettiva conformazione e destinazione d’uso dei suoli, tramite il ricorso a piani attuativi negoziati con gli interessi privati anche in funzione ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...