Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] nostra Costituzione e non ha una funzione ancillare o strumentale rispetto alle ragioni dieci a due giorni in caso variazione della per le imprese in caso di illegittimità del licenziamento, limitando i casi in cui è prevista la reintegrazione nel ...
Leggi Tutto
Conservazione della biodiversità e specie minacciate
Carlo Rondinini
Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non ha mai superato i 500 milioni [...] tra popolazioni. A livello di paesaggio, la variazione composizionale è misurabile ’andamento demografico della stessa in funzione di parametri (tassi di natalità .
Le sfide per la conservazione non si limitano tuttavia alle specie. In un mondo dove ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] a carico di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o anatomica, e per disabilità qualsiasi limitazione o perdita (conseguente a in natura una nicchia precisa; ogni lieve variazione che discostasse un individuo dal genus proximum e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le grandi infrastrutture: il sistema delle ferrovie e delle autostrade
Andrea Giuntini
Il ruolo delle infrastrutture
Il tema delle infrastrutture – intese come capitale pubblico durevole presente in [...] i treni sanitari, tutti organizzati e funzionanti ottimamente; i soldati trasportati per ferrovia volta. Riguardarono però una parte limitata della popolazione, quella che viveva nelle , infatti, riusciva a sentire la variazione della geometria di ...
Leggi Tutto
Strutturalismo
Francesco Remotti
Struttura e strutturalismo
Una distinzione pare opportuna allorché si voglia determinare l'incidenza dello strutturalismo nelle scienze sociali: un conto è infatti stabilire [...] a una lingua di funzionare. A causa delle alterazioni che obbligano il sistema di qualsiasi lingua particolare a attarda, con l'infinita variazione dei costumi, questo " rassegna sommaria, limitataa una piccola parte del globo e a qualche secolo ...
Leggi Tutto
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] varianti comportamentali aventi la stessa funzione, quali l’accoppiamento o l di personalità, che non può essere limitataa un singolo tipo di comportamento, es., rivelato dall’associazione tra la sua variazione (polimorfismo) e un tipo di personalità ...
Leggi Tutto
Nuovi modelli dell’abitare
Maurizio Vitta
Continuità e mutamento
Il 20° sec. ha pensato l’abitare riassumendolo nella figura sociologica dell’abitazione. Il modello della ‘casa’ come diritto sociale, [...] massiccia, nella stessa misura in cui la logica del loro funzionamento si fa sempre più enigmatica.
L’innovazione tecnica ha operato stessa le possibilità della variazione, accettare il cambiamento limitandosia incanalarlo entro limiti non ...
Leggi Tutto
Effetti ecologici dei cambiamenti climatici
Diego Rubolini
Con il termine cambiamento climatico si intende qualsiasi modificazione di stato del clima, identificabile mediante analisi delle variazioni [...] comunità, sugli ecosistemi e sul loro funzionamento. A livello di organismi, le conseguenze ecologiche meglio limitata tolleranza alle variazioni delle condizioni ambientali –, in particolare se con limitata capacità di dispersione, siano soggette a ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] limitato. In altre parole, si pensa che il sistema endocannabinoide possegga un modo di azione on demand («a richiesta»): solo dove e quando vi è necessità, esso viene attivato per contribuire a determinate funzioni membrana. Ogni variazione di tale ...
Leggi Tutto
Storia comparata
Jürgen Kocka
Definizione
La storia comparata consiste nell'analizzare sistematicamente, alla luce di determinate problematiche, le analogie e le differenze tra due o più fenomeni storici, [...] senza far ricorso a tale metodo. Un esempio di questa funzione è offerto da Marc tutto ciò che è estraneo come semplice variazione di un modello di sviluppo immutabile, essere ricostruita solo in misura molto limitata in termini di storia nazionale. ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...