Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] che, per azione od omissione, anche solo colposa, nell’esercizio delle sue funzioni, cagioni danno allo Stato, è tenuto a risarcirlo» (art. 82) del Codice della giustizia contabile, una fattispecie complessa e cangiante.
Fonti normative
Art. 2043 c ...
Leggi Tutto
Profili processuali della nuova legge sulla filiazione
Ferruccio Tommaseo
Queste pagine hanno ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina della filiazione, attuata dalla l. 10.12.2012, [...] 146, co. 3, e 156, co. 6, c.c. abbiano funzione compulsiva e non cautelare. In questo senso il Giudice delle leggi nel dichiarare minorile, in Fam. dir., 2013, 621 s.
44 Sulla complessa questione del coordinamento fra quanto dispone l’art. 317 bis e ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] uno Stato o di un Comune (o pòlis) e ha assolto una funzione regolativa dei flussi commerciali tra i Paesi (si veda, Nicali, A interamente ottenute in tale Paese.
La sempre maggiore complessità dei processi produttivi, tuttavia, comporta che molti ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] ad esaurire le dinamiche di una fattispecie ben più ampia e complessa che continua a connotare istituti di grande rilievo e ha piuttosto assolto ad una funzione di garanzia con riguardo a provvedimenti destinati ad incidere negativamente nella ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] e dei criteri di scelta in quanto dettata in funzione appunto del recesso medesimo e con esso quindi inscindibilmente spec. 132 ss.).
In realtà la sentenza del 1972 è più complessa e articolata di quanto comunemente si ritenga. C’è sicuramente il ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] rigida dicotomia tra domestico e internazionale si fa sempre meno netta, nel quale le funzioni amministrative sono spesso esercitate mediante complessi interscambi tra funzionari e istituzioni operanti su diversi livelli e nel quale le norme di ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] di formazione.
La ricognizione. Il compimento del mosaico complessivo della riforma
L'approvazione, da parte del Consiglio dei . Anzitutto il percorso di formazione e di accesso alla funzione docente è lungo, molto articolato e irto di ostacoli; ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Muovendo dalla radice della parola sovranità (che deriva chiaramente da super) e dunque dalla generica idea che qualcosa sta sopra qualcos’altro, viene indagato brevemente [...] fatto di dover decidere collegialmente, mette a repentaglio la funzione sovrana e quindi rischia di portare al fallimento il Al posto del sovrano assoluto c’è ora una organizzazione complessa che vede al vertice almeno tre poteri distinti, l’uno ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] sulle loro “capacità”, ne pregiudicano il “funzionamento” nelle arene del mercato del lavoro e, più in generale, dei rapporti sociali. Sulla base dell’esito dell’analisi della situazione complessiva del nucleo familiare, il decreto prefigura due ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] Province, sulle unioni e fusioni di Comuni.
Ora, la riforma Madia apre una prospettiva di riordino complessivo del modo di essere e di funzionare delle pubbliche amministrazioni. In un disegno di grande interesse e innovatività; i cui tratti precisi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
complessita
complessità s. f. [der. di complesso1]. – 1. L’esser complesso (nelle varie accezioni dei sign. 1 e 2 di quest’agg.): c. di una questione, di un ragionamento, di una costruzione teorica; c. di un atto giuridico; esaminare una situazione...