Sono così definiti quei reparti militari dotati di mezzi da combattimento blindati a cingoli (carri armati, semoventi), su ruote (autoblindo, automezzi da ricognizione, automezzi protetti per trasporto [...] . All'inizio del 1942 la divisione corazzata tedesca risultava composta di 1 reggimento carri su 2 battaglioni (ciascun battaglione 'urto e di fuoco, destinata ad assumere le funzioni strategiche già affidate alle divisioni di cavalleria. In seguito ...
Leggi Tutto
TREVIRI (ted. Trier; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Pietro ROMANELLI
Hans MOHLE
Delio CANTIMORI
Città della Germania occidentale, capoluogo d'una delle provincie della Renania, posta sulla destra [...] testimoniano l'agiatezza della vita che la popolazione, composta di artieri, mercanti, agricoltori, uomini di studio, fondata, Treveri, assorge alla maggiore importanza e alla funzione di capitale della Gallia, sostituendo Lugdunum, soltanto nella ...
Leggi Tutto
SONETTO
Mario Praz
. Composizione metrica di quattordici versi (endecasillabi in Italia, che è il paese d'origine), con rime disposte secondo schemi ben definiti. Un'idea di perfezione sembra associarsi [...] in manoscritto, alcuni dei sonetti di Benedetto Varchi composti secondo quello schema, oppure che venisse a conoscerlo nella . Per questa via il sonetto venne ad acquistare una funzione simile all'epigramma degli antichi sicché, quando l'Antologia ...
Leggi Tutto
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) [...] componenti le Commissioni t. hanno tutti identica funzione "indirizzata unicamente all'applicazione della legge in due membri. La Commissione t. centrale ha sede in Roma ed è composta dal presidente, dai presidenti di sezione e da sei membri per ogni ...
Leggi Tutto
Olivicoltura
Luca Maroni
Crescono vertiginosamente la coltura, la cultura, la qualità dell'extravergine di oliva italiano, come quelle del vino negli anni Ottanta. In molte aree olivicole della penisola [...] ma l'olio lo si estrae dal frutto, tale e quale la natura l'ha composto e depositato nella drupa. L'uva la si muta in vino, altri oli si ottengono integrato, ma autocontrollato e autoregolamentato in funzione dell'obiettivo oleicolo che il produttore ...
Leggi Tutto
RAGNI (o Araneini; dal gr. ἀράχνη "ragno"; lat. sc. Araneina, Araneae; fr. araignées; sp. arañas; ted. Spinnen; ingl. spiders)
Raffaele ISSEL
È l'ordine più importante della classe degli Aracnidi (v.).
Morfologia [...] I palpi (2° paio di appendici boccali, v. aracnidi) sono più allungati e composti di 6 articoli, e hanno alla base una lamina (mancante nei Migalomorfi) che funziona da mascella; l'articolo distale della femmina termina in una minuscola chela o pinza ...
Leggi Tutto
FOGLIA (lat. folium; fr. feuille; sp. hoja; ted. Blatt; ingl. leaf)
Carlo AVETETTA
Fabrizio CORTESI
La foglia è uno dei tre membri fondamentali del corpo delle piante Cormofite, e forma, in unione [...] aghiforme o comunque ristretto, in cni basta per la duplice funzione meccanica e acquifera un nervo solo che ne percorre la si parla di foglia semplice; si ha invece una foglia composta quando si ramifica anche il picciolo dando origine a piccioli ...
Leggi Tutto
In botanica, il significato di tale parola suole essere impropriamente limitato al processo di combinazione del carbonio con gli elementi dell'acqua con formazione d'idrati di carbonio; ma questa sintesi [...] ) e il cloro (Cl); ma questi ultimi non sono indispensabili.
Composti nutritivi. - Le piante però non sono in grado di utilizzare, uno spessore relativamente piccolo per compier bene la loro funzione; l'esperienza dimostra infatti che la luce, dopo ...
Leggi Tutto
FISICA MOLECOLARE
Francesco Paolo Ricci
. In questi ultimi anni la f. m. si è venuta a configurare come una branca autonoma della fisica, che si occupa sia dello studio della configurazione spaziale, [...] , l'energia potenziale di due molecole interagenti in funzione della distanza R ha in generale l'andamento mostrato mentre l'intento della biochimica è quello d'identificare i vari composti chimici che si hanno in una molecola o in un processo ...
Leggi Tutto
. Come termine musicale la parola aria ha due diversi significati fondamentali, entrambi correnti tanto nell'uso antico quanto nel moderno. In primo luogo, in senso figurato somigliante a quello di motivo, [...] ritmo e nel metro, alla forma per la quale l'aer era stato composto. Tali sono gli Aer de versi latini e gli Aer de capituli di il Gluck a restituire l'aria alla dignità della sua funzione lirica nella rinnovata atmosfera dell'opera. Intanto l'aria ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...