Neuroni e glia
Margherita Fronte
Le strade dove passano gli impulsi nervosi
I neuroni sono le cellule che ricevono e trasmettono gli impulsi nervosi: alcune hanno la forma di una stella, altre sembrano [...] microscopio, appaiono come piccoli rigonfiamenti. Ciascuna sinapsi è composta da un terminale presinaptico, situato alla fine di nervosi rendendola più rapida. Nei nervi periferici la stessa funzione è svolta dalle cellule di Schwann. La mielina ha ...
Leggi Tutto
meninge
Ciascuna delle tre membrane di natura connettivale che circondano l’encefalo e il midollo spinale; sono disposte concentricamente e sono denominate, dall’esterno verso l’interno: dura madre, [...] che hanno con i vasi sanguigni, esse esercitano una funzione di barriera tra sangue e liquor (barriera ematoliquorale), impedendo vene (plessi venosi intrarachidei). La dura madre encefalica è composta di due lamine: una aderente al cranio, che funge ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] su ℳV. Può accadere che ℳV sia denso in ℒ1(G, μ) e che esista una funzione a valori complessi χV su G tale che ∫ χV(x) f(x) dμ(x) = ϑV(f , lo spazio di Hilbert degli stati per il ‛sistema composto' è proprio il prodotto tensoriale ℋ1 ⊗ ℋ2 definito ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] le schermate in alto oppure in basso, con una funzione di lampeggio, e ogni tabellone a matrice intera deve nuotatori azzurri hanno vinto medaglie solo in staffetta: il quartetto composto da Roberto Pangaro, Claudio Zei, Paolo Barelli e Marcello ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] sottostazioni, in alcune linee degli Stati Uniti e del Sudafrica funzionanti a frequenza industriale di 50 o 60 Hz, la tensione è il commercio marittimo aumenta a un tasso annuo d'incremento composto pari al 7,9% e il tonnellaggio mercantile aumenta ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] ben conosciute; e d'altro canto l'ipotesi di un'unica funzione male si accorderebbe con l'accertata esistenza di numerosi componenti e viene scisso in C5a e in C5b da un enzima che è composto da un complesso dei frammenti C4b, C2a, C3b.
Dei frammenti ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] scrivere
Il fattore entro parentesi graffa nella (24) è composto di due termini, uno crescente e l'altro decrescente terrestre, η è la latitudine, θ la longitudine, Pk(j) la funzione associata di Legendre di prima specie, di ordine j e di grado k ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] : nel corso di quel secolo la nobiltà era composta da numerosi elementi distinti, con pretese nettamente differenziate in qualche modo diversa da quella legata alla partecipazione alle funzioni di governo del regime.
Raccogliendo le fila di tutte ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] - emulsionato con adiuvante completo di Freund. Quest'ultimo è composto da 85 parti di Arlacel A (Honeywill Atlas Ltd.) e Qual è il ruolo dei monociti (macrofagi)? Qual è la funzione precisa dell'adiuvante di Freund e che cosa lo sostituisce quando l ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] nessun altro personaggio alfieriano, penetrata. Di qui la funzione dell'ambiente borghese, da cui la fanciulla è 1949 e Vita interiore dell’A., Bologna 1942, un ritratto dell’A. composto con passi delle sue opp.); V. Branca, A. e la ricerca dello ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...